Il nome ginepro deriva dal termine celtico juneprus che significa acre. È una specie sempreverde che si fa notare per il suo profumo intenso e per le sue caratteristiche bacche. Oltre ad essere una spezia molto apprezzata, viene anche utilizzata come pianta ornamentale. Il ginepro cresce spontaneo nelle zone del mediterraneo, ma lo possiamo trovare anche su terreni montuosi. Il principale uso che ne viene fatto in cucina è per arricchire selvaggina e brasati.
Intensità: MEDIA
Abbinamenti: SELVAGGINA, BRASATI
“A review from a customer who benefited from your product. Reviews can be a highly effective way of establishing credibility and increasing your company's reputation.”
Customer Name
“A review from a customer who benefited from your product. Reviews can be a highly effective way of establishing credibility and increasing your company's reputation.”
Customer Name