Con le informazioni che seguono desideriamo offrire una visione chiara e trasparente di quali dati personali raccogliamo e trattiamo nell’ambito delle attività di selezione del personale, nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali 2016/679 (di seguito, “GDPR” o “Regolamento”) applicabile dal 25 maggio 2018 in ogni Stato Membro dell’Unione Europea.
In particolare, gli interessati alle attività di trattamento sono le persone fisiche che ci trasmettono il loro curriculum vitae sia spontaneamente, oppure per candidarsi a posizioni aperte.
Italpepe 2 S.r.l., con sede legale in Via Ardeatina, 2479 – 0034 Roma (Rm), in persona del Presidente Alfonso Vitaletti (di seguito, denominata anche “ITALPEPE”) è il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali (di seguito, anche il “Titolare” o “noi”).
All’interno dell’organico di ITALPEPE, alla Direzione Personale compete la gestione delle risorse umane e l’obbligo di fornire le informazioni sul trattamento dei dati personali a dipendenti, collaboratori e lavoratori in somministrazione, stagisti.
Per ogni questione inerente il trattamento di dati personali è possibile contattare l’indirizzo di posta elettronica info@italpepe.com
I dati personali conferiti, sia di contatto che relativi agli studi, alle competenze acquisite ed alle pregresse esperienze professionali, sono trattati per finalità connesse a selezione ed eventuale reclutamento del personale per la ITALPEPE, programmazione delle attività, servizi di controllo interno, mediante elaborazione anche elettronica di profili professionali, e inerente consultazione e raffronto.
I curriculum vitae inviati spontaneamente saranno, se ritenuti non di interesse, distrutti e non memorizzati; in caso contrario, invece, il candidato sarà tempestivamente interpellato circa la richiesta di conservazione del curriculum vitae su supporti elettronici/cartacei e gli verrà fornita, inoltre, la presente informativa.
Le basi di legittimità per queste attività di trattamento possono includere la necessità di misure precontrattuali, ma anche elaborazioni, controlli e verifiche necessarie fondate sul presupposto del legittimo interesse del Titolare del trattamento.
Il Trattamento dei dati dell’Interessato potrebbe avere ad oggetto “categorie particolari di dati personali”, ossia quei dati personali che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici tesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Il presupposto per trattare, eventualmente, tali dati di natura “particolare”, se indicati nel curriculum vitae, è che i dati sono resi direttamente dall’interessato e che il loro trattamento potrebbe essere necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale.
Il trattamento dei dati personali degli interessati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, e di tutela dei diritti alla riservatezza, e verrà effettuato con strumenti manuali, cartacei e automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I Curriculum vitae conservati per ulteriori processi di selezione futuri vengono custoditi in formato digitale in apposite cartelle protette senza limiti di scadenza, a meno che gli interessati non desiderino chiederci la rimozione, oppure ci inviino un cv aggiornato.
Gli eventuali processi di selezione prevedono l’utilizzo di strumenti (es. appunti cartacei ovvero fogli di calcolo, documenti informatici) per la valutazione delle risorse, che a seconda dei casi vengono immediatamente distrutti oppure, se conservati necessariamente, protetti con tecniche crittografiche.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Negli eventuali processi di selezione i dati personali sono saranno conservati per tutta la durata degli stessi processi, e sino a quando persistano obbligazioni o adempimenti connessi all’esecuzione della stessa, o per il rispetto di obblighi di legge e regolamentari, nonché per finalità difensive proprie o di terzi (es. richieste di accessi agli atti).
I dati personali verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e in conformità agli obblighi di riservatezza imposti al personale autorizzato di ITALPEPE, e a eventuali soggetti esterni che effettuano trattamenti in qualità di Responsabili per conto della ITALPEPE, come ad esempio i gestori dei sistemi di posta elettronica.
Il Regolamento UE 2016/679 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei Suoi dati personali, ha diritto di chiedere a ITALPEPE: l’accesso ai Suoi dati; la rettifica, la cancellazione e la portabilità dei Suoi dati; la limitazione del trattamento; l’opposizione al trattamento.
In particolare:
Può, inoltre, proporre reclamo nei confronti dell’Autorità di Controllo, che, in Italia, è l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
In qualsiasi momento, potrà chiedere di esercitare i suoi diritti nei confronti di ITALPEPE, utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica: info@italpepe.com.