- 2 ore
- 4 persone
- Media
INGREDIENTI
Ecco ciò di cui hai bisogno:
- Pappardelle, 500 g
- Cinghiale, 1 kg
- Carota, 3
- Sedano, 4 gambi
- Cipolla, 3
- Aglio, 1 spicchio
- Olio Evo, 50 g
- Concentrato di pomodoro, 2 cucchiai
- Brodo di carne, 500 ml
- Vino rosso corposo, 1 litro
- Bacche di ginepro Italpepe, 1 cucchiaino
- Sale e pepe Italpepe, q.b.
- Alloro e rosmarino Italpepe
- Cacao amaro, 1 cucchiaino (facoltativo)
PROCEDIMENTO
Segui le nostre istruzioni:
- Taglia in grossi pezzi il cinghiale e mettilo in una ciotola.
- Taglia a dadini una carota, un gambo di sedano e una cipolla e versali sul cinghiale.
- Versa anche 900 ml di vino rosso insieme all’alloro, al rosmarino, al pepe e al ginepro in grani leggermente pestati.
- Lascia marinare la carne in frigorifero per un giorno.
- Preleva la carne dalla marinatura e tagliala a dadini molto piccoli.
- Taglia a dadini le verdure rimanenti e falle rosolare insieme all’olio in un’ampia pentola.
- Versa ora la carne e fai rosolare, poi sfuma con 100 ml di vino.
- Una vola sfumato il vino, aggiungi il concentrato di pomodoro e versa il brodo.
- Unisci sale e pepe, le bacche di ginepro, altro rosmarino e alloro e fai cuocere a fiamma moderata per circa 1 ora e 30 minuti.
- Controlla periodicamente che il sugo non si attacchi al fondo ed eventualmente aggiungi poco brodo.
- Per dare un sapore più intenso al ragù puoi aggiungere, a fine cottura, un cucchiaino raso di cacao stemperato in poco brodo.
Prodotti presenti nella ricetta:
No products found