- 50 minuti
- 4/6 persone
- Medio
INGREDIENTI
Ecco ciò di cui hai bisogno:
- Patate farinose, 1 kg
- Farina tipo 00, 300 g
- Uova, 1
- Passata di pomodoro, 1 l
- Cipolla, 1
- Basilico fresco, qualche foglia
- Olio extravergine di oliva, 4 cucchiai
- Sale e pepe Italpepe q.b.
- Parmigiano reggiano grattugiato, q.b.
PROCEDIMENTO
Segui le nostre istruzioni:
- Inizia lessando le patate in acqua salata finché saranno morbide. Scola le patate e schiacciale con uno schiacciapatate, facendole raffreddare completamente.
- Nel frattempo, in una padella antiaderente, fai rosolare la cipolla tritata finemente in olio extravergine di oliva.
- Aggiungi la passata di pomodoro e il basilico fresco spezzettato con le mani. Lascia cuocere la salsa a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si sarà addensata.
- Ora aggiungi alle patate schiacciate la farina setacciata e l’uovo e mescola bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei cilindri sottili. Taglia i cilindri in pezzi di circa 2 cm e premili su una forchetta per creare le tipiche rigature degli gnocchi.
- In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, tuffa un po’ per volta gli gnocchi nell’acqua e aspetta che vengano a galla.
- Quando gli gnocchi sono cotti, scolali e condiscili con il sugo di pomodoro. Aggiungi del pepe a piacere e spolvera con parmigiano reggiano grattugiato.
Prodotti presenti nella ricetta:
No products found