Casatiello

INGREDIENTI

Ecco ciò di cui hai bisogno:

Per l’impasto:

  • Acqua 375 g
  • Farina “0” 650 g
  • Lievito di birra fresco 10 g
  • Sale 15 g
  • Pepe nero Italpepe q.b.
  • Strutto 25 g
  • Olio evo 25 g
  • Salame napoletano 150 g
  • Pecorino 150 g
  • 4 uova

 

Per decorare:

  • 4 uova

PROCEDIMENTO

Segui le nostre istruzioni:

  1. Versa il lievito di birra fresco in acqua a temperatura ambiente, mescola per scioglierlo e versa la miscela nella tazza di una planetaria dotata di gancio. Unisci anche l’olio e lo strutto.
  2. Inizia a lavorare a velocità bassa gli ingredienti e poco per volta aggiungi metà della dose di farina aiutandoti con un cucchiaio. Una volta che la farina sarà assorbita e avrai ottenuto una sorta di pastella unisci il sale. A questo punto unisci la farina avanzata e continua a lavorare a velocità media per circa 10 minuti finché l’impasto non avrà una consistenza morbida. Una volta terminata la lavorazione trasferisci l’impasto dalla planetaria al piano di lavoro e dagli una forma sferica. Inizia a preparare il ripieno e nel frattempo lascia riposare l’impasto, senza coprirlo.
  3. Taglia il salame a fette non troppo sottili nel senso della lunghezza, poi riducilo a striscioline e a cubetti. Con un coltello elimina la crosta dal Pecorino e realizza dei cubetti come quelli del salame.
  4. Riprendi l’impasto, prelevane un pezzetto (circa 80 grammi) e tienilo da parte: ti servirà successivamente per sigillare le uova sul casatiello.
  5. Appiattisci l’impasto, versa i cubetti di Pecorino e salame nell’impasto e lavoralo con le mani amalgamando bene il tutto.
  6. Aggiungi abbondante pepe nero e impasta in modo da farlo assorbire. Maneggia l’impasto per ottenere un filoncino abbastanza lungo quindi prendi uno stampo a ciambella di 24 cm di diametro e imburralo.
  7. Posiziona il filoncino realizzato all’interno dello stampo unendo e sigillando le due estremità. Poni in maniera verticale le uova crude in 4 punti ben distanziati del casatiello facendo una leggera pressione, quindi riprendi l’impasto messo da parte e lavora 8 pezzetti per formare dei filoncini che puoi posizionare a croce sulle uova per ingabbiarle.
  8. Una volta terminato, copri il casatiello con un canovaccio pulito e lascialo lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora. Una volta che il volume sarà quasi raddoppiato cuoci il casatiello napoletano in forno statico preriscaldato a 170° per 75 minuti, ponendo lo stampo alla base del forno.
  9.  Una volta cotto lascialo intiepidire quindi sformalo delicatamente e ponilo su un piatto da portata.

Il casatiello napoletano è pronto!

Prodotti presenti nella ricetta:

No products found

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: