- 50 minuti
- 4 persone
- Facile
INGREDIENTI
Ecco ciò di cui hai bisogno:
- Patate 500 g
- Uovo, 1
- Pangrattato, qualche cucchiaio
- Parmigiano reggiano, 1 cucchiaio
- Polpo o polipetti, 400 g
- Olio evo, 80 ml
- Aglio Italpepe, q.b.
- Dragoncello Italpepe, 1/2 cucchiaino
- Finocchietto Italpepe, 1/2 cucchiaino
- Mentuccia Italpepe, 1/2 cucchiaino
- Peperoncino Italpepe, 1 punta di un cucchiaino
- Peperone Spice up Fruit&veg, q.b.
- Pepe rosso Kampot Italpepe, q.b.
- Sale rosa Italpepe, q.b
PROCEDIMENTO
Segui le nostre istruzioni:
- Versa l’olio in una ciotola e aggiungi il dragoncello, il finocchietto e la mentuccia e una punta di peperoncino.
- Lascia macerare e riserva per dopo.
- Lessa le patate in acqua salata. Una volta cotte, sbucciale e schiacciale.
- Versa le patate in una ciotola e unisci il parmigiano, un po’ d’aglio Italpepe e l’uovo.
- Impasta e crea dei dischi del diametro di 7/8 cm alti circa 1 cm.
- Passali nel pangrattato e inforna a 180° per 15 minuti circa.
- Cuoci il polpo in abbondante acqua salata (il tempo di cottura varia a seconda del peso: per un polpo di 500 g ci vogliono circa 30 minuti).
- Taglia il polpo a pezzettini non troppo piccoli e condisci con l’olio aromatizzato.
- Adagia un po’ di polpo sulla cialda di patate.
- Rifinisci con sale rosa, pepe rosso Kampot Italpepe e Spice up Fruit&Veg al peperone.
Prodotti presenti nella ricetta:
No products found