Formaggi (Caffè, pepe di Sichuan e timo)

SFUMATURA UMAMI

UMAMI

"Note amarostiche con parte vegetale presente, poco acido, poco sapido "

Il Mix Formaggi è una miscela di caffè, pepe sichuan e timo in grado di esaltare il gusto delle salse a base di formaggio. Quando pensiamo al caffè, solitamente lo colleghiamo alla classica tazzina di espresso. In realtà il caffè può essere utilizzato come spezia sia nelle preparazioni dolci, sia in quelle salate. Il caffè, se aggiunto in piccole quantità, ha la peculiarità di riuscire ad enfatizzare il gusto e l’aroma di tutto ciò che stiamo cucinando. Contribuisce inoltre a caramellare la superficie di quello che stiamo preparando, permettendo agli aromi che vengono sprigionati di rimanere sigillati: li percepiremo così particolarmente intensi e ricchi di tutte le sfumature che li caratterizzano. In abbinamento con altre spezie ed erbe aromatiche può rafforzare la sapidità ai piatti, aiutandoci a ridurre il sale che solitamente aggiungiamo alle pietanze.
Davide Mazza
Chef
ANALISI SENSORIALE
INTENSITÀ PERCEPITA MEDIA

ABBINAMENTI:

SCHEDA
TECNICA

SAPORE
vagamente agrumato con picchi amari e sapidi
AROMA
torbato agrumi e note erbacee
COLORE
misto
Come estrarre al meglio l’aroma?
Aggiungendolo nelle salse a base di formaggi durante la cottura. Può essere un valido ingrediente anche nelle marinature o utilizzato in infusione in oli aromatizzati
Quale spezia può sostituirla?
Unico nel suo genere
Su cosa è particolarmente indicata?
Indicata sui formaggi
Composto aromatico principale?
Approfondisci visitando le schede delle erbe aromatiche e delle spezie che compongono il mix (timo, pepe sichuan, caffè)

SFUMATURA UMAMI

PERCEZIONE SULLA LINGUA
La sfumatura sensoriale umami è la qualità gustativa percepita grazie allo stimolo di appositi recettori situati sulla lingua sensibili alla presenza di amminoacidi e ribonucleotidi.
SI ABBINA CON
Sfumatura sensoriale Sapida, Aromatica, Fresca, Piccante e Dolce.
ATTENUATA DA
Sfumatura sensoriale Dolce e Aromatica.
EQUILIBRATA DA
Gusto aspro.
RAFFORZATA DA
Sfumatura sensoriale Fresca e Piccante.

LA SFUMATURA UMAMI

L’Umami è definito come la fusione dei quattro gusti principali (dolce, salato, amaro e acido). È il sapore più avvolgente e coinvolgente, genera una sensazione gustativa precisa, ma allo stesso tempo irruenta e delicata. L’umami potremmo considerarlo il gusto percepito per eccellenza come “buono”. Infatti i bambini, che hanno un palato vergine ed istintivo, amano questo gusto. Esso è quello del latte materno, il quale contiene un’elevata percentuale di glutammato. Potremmo dire che questo sapore ci svezza e per tale ragione è universalmente gradito. "Umami in giapponese significa “saporito” ed è responsabile appunto del gusto che definiamo comunemente “saporito”, come quello del parmigiano, della salsa di soia, dell’alga giapponese Kombu o infine dell’esaltatore di sapidità glutammato sodico. La sensazione di sapidità è data specificamente della rilevazione dell’aminoacido naturale acido glutammico presente nelle carni, nei formaggi e in altri alimenti. Proprio per la sua caratteristica di esaltare la sapidità delle pietanze, la selezione “sfumatura sensoriale umami” di Italpepe è caratterizzata da spezie e mix in grado di valorizzare il gusto dei piatti e di aiutare a limitare l’utilizzo del sale. Offrono infatti gusto alle tue ricette in modo sano senza glutammato, coloranti e aromi artificiali."
Leggi di più Chiudi
La pianta
Origine & Coltivazione
Per non sprecarla
Ricette tipiche

INFORMAZIONI

Storia:

L'Umami potremmo considerarlo il gusto percepito per eccellenza come "buono". Non è mai presente in modo isolato ed è in grado di esaltare la percezione del salato e del dolce, mentre inibisce l'amaro. Italpepe, grazie alla collaborazione dello chef Davide Mazza, propone questo mix, in grado di valorizzare in modo naturale il gusto dei piatti.
Leggi di più Chiudi

Curiosità:

Il caffè è il protagonista inatteso di questo mix. È stato scelto per la sua peculiarità di riuscire ad enfatizzare il gusto e l'aroma di tutto ciò che stiamo cucinando. Aiuta inoltre a caramellare la superficie di ciò che stiamo preparando, permettendo agli aromi che vengono sprigionati di venire sigillati. In questo modo si percepiranno in maniera particolarmente intensa tutte le sfumature che li caratterizzano.
Leggi di più Chiudi

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

In che formato è disponibile:

No products found

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
Gli ingredienti che compongono il mix formaggi in natura non contengono glutine.
Come si conserva?
Il mix formaggi va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

“Il gusto umami induce i percettori della lingua a sperimentare una continua altalena di sensazioni piacevoli. È la fusione dei quattro gusti principali. È un sapore avvolgente, coinvolgente, seducente. È il “buono” per eccellenza. È un esaltatore dei sapori. Ad ogni boccone associa un gusto pieno, gustoso, completo. È la più voluttuosa delle sfumature. È scoperta, curiosità, libidine, pienezza, completezza. È la curiosità davanti a un piatto orientale in cui senti delle note che non riesci ad associare a nessuno dei gusti e sapori che conosci; è la magia della salsa di soia che riesce a completare ed impreziosire qualsiasi cosa a cui viene aggiunta; è il gusto del parmigiano che si sposa perfettamente con tantissimi piatti della nostra tradizione culinaria; è il calore donato dai funghi a una scaloppina; è l’esplosione di gusto che riesce a dare la paprika alle patate al forno.”

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: