MARINATURA PER CARNI

SFUMATURA UMAMI

UMAMI

"Note equilibrate con una delicata sfumatura pungente. "

Moltissimi alimenti possono essere trattati secondo la tecnica di cucina tradizionale della marinatura che rende i cibi più gustosi. Detta anche “cottura a freddo”, consiste nell’immersione per un tempo di almeno 2-3 ore degli alimenti crudi in un liquido ad alto contenuto di acido come ad esempio vino, birra, aceto o succo di limone, miscelato con olio e spezie. Per marinare le vostre carni, vi consigliamo di usare il nostro mix, aggiungendo olio e vino rosso.
Davide Mazza
Chef
ANALISI SENSORIALE
INTENSITÀ PERCEPITA ALTA

ABBINAMENTI:

SCHEDA
TECNICA

SAPORE
sapido amaro con una delicata nota piccante
AROMA
erbaceo legnoso, corteccia cuoio
COLORE
misto
Come estrarre al meglio l’aroma?
Aggiungendolo direttamente sulla pietanza durante la cottura. Ottimo ingrediente per aromatizzare le marinature.
Quale spezia può sostituirla?
Unica nel suo genere
Su cosa è particolarmente indicata?
Condimenti per carne alla griglia
Composto aromatico principale?
Approfondisci visitando le schede delle erbe aromatiche e delle spezie che compongono il mix (Paprica affumicata dolce, pepe nero, zucchero, aglio (contiene naturalmente ANIDRIDE SOLFOROSA))

SFUMATURA UMAMI

PERCEZIONE SULLA LINGUA
La sfumatura sensoriale umami è la qualità gustativa percepita grazie allo stimolo di appositi recettori situati sulla lingua sensibili alla presenza di amminoacidi e ribonucleotidi.
SI ABBINA CON
Sfumatura sensoriale Sapida, Aromatica, Fresca, Piccante e Dolce.
ATTENUATA DA
Sfumatura sensoriale Dolce e Aromatica.
EQUILIBRATA DA
Gusto aspro.
RAFFORZATA DA
Sfumatura sensoriale Fresca e Piccante.

LA SFUMATURA UMAMI

L’Umami è definito come la fusione dei quattro gusti principali (dolce, salato, amaro e acido). È il sapore più avvolgente e coinvolgente, genera una sensazione gustativa precisa, ma allo stesso tempo irruenta e delicata. L’umami potremmo considerarlo il gusto percepito per eccellenza come “buono”. Infatti i bambini, che hanno un palato vergine ed istintivo, amano questo gusto. Esso è quello del latte materno, il quale contiene un’elevata percentuale di glutammato. Potremmo dire che questo sapore ci svezza e per tale ragione è universalmente gradito. "Umami in giapponese significa “saporito” ed è responsabile appunto del gusto che definiamo comunemente “saporito”, come quello del parmigiano, della salsa di soia, dell’alga giapponese Kombu o infine dell’esaltatore di sapidità glutammato sodico. La sensazione di sapidità è data specificamente della rilevazione dell’aminoacido naturale acido glutammico presente nelle carni, nei formaggi e in altri alimenti. Proprio per la sua caratteristica di esaltare la sapidità delle pietanze, la selezione “sfumatura sensoriale umami” di Italpepe è caratterizzata da spezie e mix in grado di valorizzare il gusto dei piatti e di aiutare a limitare l’utilizzo del sale. Offrono infatti gusto alle tue ricette in modo sano senza glutammato, coloranti e aromi artificiali."
Leggi di più Chiudi
La pianta
Origine & Coltivazione
Per non sprecarla
Ricette tipiche

INFORMAZIONI

Storia:

È un mix che nasce dalla collaborazione tra la Vitaletti Academy e lo Chef Davide Mazza.
Leggi di più Chiudi

Curiosità:

È un mix che abbiamo sviluppato coinvolgendo tutti i nostri dipendenti.
Leggi di più Chiudi

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

In che formato è disponibile:

No products found

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
Gli ingredienti che compongono la marinatura per carni in natura non contengono glutine.
Come si conserva?
La marinatura per carni va conservata a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

“Il gusto umami induce i percettori della lingua a sperimentare una continua altalena di sensazioni piacevoli. È la fusione dei quattro gusti principali. È un sapore avvolgente, coinvolgente, seducente. È il “buono” per eccellenza. È un esaltatore dei sapori. Ad ogni boccone associa un gusto pieno, gustoso, completo. È la più voluttuosa delle sfumature. È scoperta, curiosità, libidine, pienezza, completezza. È la curiosità davanti a un piatto orientale in cui senti delle note che non riesci ad associare a nessuno dei gusti e sapori che conosci; è la magia della salsa di soia che riesce a completare ed impreziosire qualsiasi cosa a cui viene aggiunta; è il gusto del parmigiano che si sposa perfettamente con tantissimi piatti della nostra tradizione culinaria; è il calore donato dai funghi a una scaloppina; è l’esplosione di gusto che riesce a dare la paprika alle patate al forno.”

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: