MENTUCCIA

SFUMATURA FRESCA

FRESCA

"Fragrante tendenzialmente fresca ed amarostica, moderatamente sapida."

La Mentuccia è una pianta aromatica molto apprezzata per le note di freschezza e dolcezza che riesce a regalare ai piatti. È molto apprezzata per insaporire verdure, insalate, dolci, cocktail e tisane. Si abbina benissimo con tutte le carni, anche con quelle con un sapore deciso come l'agnello. È ideale per essere aggiunta alle macedonie. Viene usata per preparare caramelle e liquori.
Davide Mazza
Chef
ANALISI SENSORIALE
INTENSITÀ PERCEPITA MEDIA

ABBINAMENTI:

SCHEDA
TECNICA

SAPORE
freschezza tipica
AROMA
fresco e balsamico
COLORE
verde chiaro
Come estrarre al meglio l’aroma?
Pestandolo e aggiungendolo direttamente sulla pietanza. Si usa, invece, infuso a caldo per aromatizzare le marinature.
Quale spezia può sostituirla?
Menta
Su cosa è particolarmente indicata?
Carne, pesce, verdura, funghi e specialmente i carciofi
Composto aromatico principale?
Mentolo

SFUMATURA FRESCA

PERCEZIONE SULLA LINGUA
È la sensazione che percepiamo quando alcuni principi attivi riescono ad ingannare il nostro sistema nervoso, in particolare i recettori adibiti a rilevare gli abbassamenti di temperatura, scatenando così la risposta al freddo.
SI ABBINA CON
Sfumatura sensoriale Piccante, Dolce, Aromatica.
ATTENUATA DA
Sfumatura sensoriale Umami, Sapida e Amara.
EQUILIBRATA DA
Sfumatura sensoriale Aromatica.
RAFFORZATA DA
Sfumatura sensoriale Dolce e Piccante.

LA SFUMATURA FRESCA

La sfumatura sensoriale fresca indica la sensazione che percepiamo quando alcuni principi attivi riescono ad ingannare il nostro sistema nervoso, in particolare i recettori adibiti a rilevare gli abbassamenti di temperatura denominati TRPM8. Alcune piante, come ad esempio la menta o l’eucalipto, possiedono dei principi attivi (in questo caso mentolo ed eucaliptolo) che sono in grado di interagire con la struttura del recettore TRPM8, scatenando così la risposta al freddo. Questa sensazione facilita la salivazione e crea un piacevole equilibrio sensoriale. "La nota fresca ai piatti è tipica della nostra tradizione culinaria. Pensiamo a quando in estate attribuiamo una nota di piacevole freschezza a piatti freddi, verdure, carpacci, insalate e bevande. In inverno la troviamo in una tisana ristoratrice, un tè o un infuso con le gradevoli, ricercate e raffinate note fresche della menta, del cardamomo o dell’anice. La nostra selezione “Sfumatura sensoriale fresca” raccoglie spezie ed erbe aromatiche in grado di donare questa piacevole sensazione ai piatti e alle bevande. In particolare è in grado di rendere speciali verdure crude e alla griglia, carpacci e insalate."
Leggi di più Chiudi
La pianta
Origine & Coltivazione
Per non sprecarla
Ricette tipiche

INFORMAZIONI

Storia:

È un’erba aromatica usata fin dall’antichità, soprattutto nelle salse. In Toscana era chiamata l’ “erba da funghi” proprio perché è necessaria per fare i funghi trifolati. In realtà è un’erba molto versatile che può essere utilizzata in moltissimi piatti per il suo aroma delicato.
Leggi di più Chiudi

Curiosità:

La mentuccia è stata associata a proprietà curative molto fantasiose. Alla fine dell’Ottocento si credeva che se gli animali brucavano la mentuccia assumessero un aspetto più vivace. Questa pianta ha un profumo molto gradevole, particolarmente amato dalle api e dai gatti.
Leggi di più Chiudi

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

In che formato è disponibile:

No products found

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
La mentuccia in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
La mentuccia essiccata va conservata a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

“La freschezza dona una gradevole sensazione di pulizia al palato, piacevolezza e armonia. È uno dei gusti maggiormente apprezzati nella nostra tradizione culinaria e che più associamo ai momenti di spensieratezza. È il basilico sulla pizza condivisa con gli amici; è il pepe rosa del carpaccio gustato al ristorante in riva al mare; è la menta del Mojito sorseggiato al compleanno della tua amica a bordo piscina; è l’anice del pane con cui hai fatto il panino del pic nic; il coriandolo dell’insalata che mangi con il tuo fidanzato davanti alla vostra serie preferita. La freschezza è la leggerezza del semplice star bene insieme.”

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: