BASILICO

SFUMATURA FRESCA

FRESCA

"Buona dose di amarostico con note dolci e vegetali. Vagamente sapido e con un sentore retro olfattivo acido."

Il basilico è una delle piante aromatiche più conosciute in Italia. Molto amato nel Sud Italia è alla base di uno dei condimenti italiani più conosciuti al mondo, il Pesto alla Genovese. Dona profumo e freschezza ai piatti, in particolare a quelli estivi: pensiamo ai sughi al pomodoro aromatizzati al basilico, alle capresi decorate e rese profumate dalle foglie di basilico, piuttosto che alle classiche bruschette al pomodoro.
Davide Mazza
Chef
ANALISI SENSORIALE
INTENSITÀ PERCEPITA BASSA

ABBINAMENTI:

SCHEDA
TECNICA

SAPORE
fresco rotondo aromatico
AROMA
erbaceo
COLORE
verde deciso
Come estrarre al meglio l’aroma?
Aggiungendolo direttamente sulle pietanze da aromatizzare
Quale spezia può sostituirla?
Foglie di shiso
Su cosa è particolarmente indicata?
Sughi, salse, pomodori, nell’olio
Composto aromatico principale?
Eugenolo

SFUMATURA FRESCA

PERCEZIONE SULLA LINGUA
È la sensazione che percepiamo quando alcuni principi attivi riescono ad ingannare il nostro sistema nervoso, in particolare i recettori adibiti a rilevare gli abbassamenti di temperatura, scatenando così la risposta al freddo.
SI ABBINA CON
Sfumatura sensoriale Piccante, Dolce, Aromatica.
ATTENUATA DA
Sfumatura sensoriale Umami, Sapida e Amara.
EQUILIBRATA DA
Sfumatura sensoriale Aromatica.
RAFFORZATA DA
Sfumatura sensoriale Dolce e Piccante.

LA SFUMATURA FRESCA

La sfumatura sensoriale fresca indica la sensazione che percepiamo quando alcuni principi attivi riescono ad ingannare il nostro sistema nervoso, in particolare i recettori adibiti a rilevare gli abbassamenti di temperatura denominati TRPM8. Alcune piante, come ad esempio la menta o l’eucalipto, possiedono dei principi attivi (in questo caso mentolo ed eucaliptolo) che sono in grado di interagire con la struttura del recettore TRPM8, scatenando così la risposta al freddo. Questa sensazione facilita la salivazione e crea un piacevole equilibrio sensoriale. "La nota fresca ai piatti è tipica della nostra tradizione culinaria. Pensiamo a quando in estate attribuiamo una nota di piacevole freschezza a piatti freddi, verdure, carpacci, insalate e bevande. In inverno la troviamo in una tisana ristoratrice, un tè o un infuso con le gradevoli, ricercate e raffinate note fresche della menta, del cardamomo o dell’anice. La nostra selezione “Sfumatura sensoriale fresca” raccoglie spezie ed erbe aromatiche in grado di donare questa piacevole sensazione ai piatti e alle bevande. In particolare è in grado di rendere speciali verdure crude e alla griglia, carpacci e insalate."
Leggi di più Chiudi
La pianta
Origine & Coltivazione
Per non sprecarla
Ricette tipiche

INFORMAZIONI

Storia:

Nella cucina sembra si sia affermato nel XV secolo, ma la sua importanza gastronomica è cresciuta nel tempo grazie ai navigatori genovesi che ne esportarono la tradizione in tutto il bacino Mediterraneo. I primi testi che parlano dell’utilizzo alimentare del basilico risalgono al XVIII secolo. La storia del basilico è stata caratterizzata da molte superstizioni che si sono susseguite nel tempo tra le popolazioni asiatiche, del mediterraneo e nel Medio Oriente.
Leggi di più Chiudi

Curiosità:

Gli Hindu credevano che appoggiando una foglia di basilico sul petto del caro defunto riuscissero a garantirgli l’immortalità. I Greci e i Romani credevano che mentre piantavano la piantina di basilico, bisognasse urlare al cielo altrimenti quella piantina non sarebbe mai cresciuta. In India invece il basilico è una pianta sacra e per tale ragione non viene utilizzata in cucina.
Leggi di più Chiudi

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

In che formato è disponibile:

No products found

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
Il basilico in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
Il Basilico essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

“La freschezza dona una gradevole sensazione di pulizia al palato, piacevolezza e armonia. È uno dei gusti maggiormente apprezzati nella nostra tradizione culinaria e che più associamo ai momenti di spensieratezza. È il basilico sulla pizza condivisa con gli amici; è il pepe rosa del carpaccio gustato al ristorante in riva al mare; è la menta del Mojito sorseggiato al compleanno della tua amica a bordo piscina; è l’anice del pane con cui hai fatto il panino del pic nic; il coriandolo dell’insalata che mangi con il tuo fidanzato davanti alla vostra serie preferita. La freschezza è la leggerezza del semplice star bene insieme.”

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: