ZENZERO

SPICE UP
Un nuovo concetto di spezia.

SPICEUP

Fonte di
potassio.

CHE COSA È LO ZENZERO?

Lo zenzero è molto apprezzato negli ultimi anni per le sue numerose virtù. È una pianta perenne originaria dell’Asia, utilizzata in cucina per conferire ai piatti un profumo fresco e leggermente piccante. Ha origini millenarie nel profondo Medio Oriente. Nel mondo Occidentale il suo consumo è triplicato negli ultimi anni.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1531 kJ / 361 kcal
GRASSI
4.2 g
di cui acidi grassi saturi
2.6 g
CARBOIDRATI
72 g
di cui zuccheri
3.4 g
PROTEINE
8.9 g
SALE
0.07 g
POTASSIO
2298 mg

SU COSA STA BENE:

Aggiungi ai tuoi piatti un pizzico di relax con lo Zenzero firmato Italpepe.

#RELAX

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Gusto pungente, leggermente piccante e limonato.
Taste Hunter
“Il suo odore è molto simile al limone, il suo sapore è molto rinfrescate, pungente. Lo definirei quasi piccante. È il gusto esotico che associo per eccellenza ai viaggi e all’oriente. È la spezia che scelgo quando voglio prepararmi una cena per evadere dalla routine quotidiana.”
Roberta G.

Provenienza

Originario dell’India e dell’Asia tropicale.

Curiosità

Lo zenzero veniva già coltivato più di 3000 anni fa. Nell’antica India credevano che lo zenzero purificasse l’uomo, tanto da elevarlo alle divinità. Infatti, masticavano lo zenzero prima di ogni rituale religioso per purificare la bocca durante i canti agli dei. I marinai cinesi lo usavano per combattere il mal di mare, , mentre i greci lo strofinavano su un pezzo di pane per ritrovare le forze dopo una nottata di baldoria ed eccessi. I romani invece lo conoscevano, ma non lo amavano particolarmente.

INFORMAZIONI

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: