PEPE NERO

SPICE UP
Un nuovo concetto di spezia.

SPICEUP

Ottimo su
ogni pietanza.

CHE COSA È IL PEPE NERO?

Il “Re delle spezie” è quel pizzico che aggiungi alle tue ricette che riesce ad offrirgli una marcia in più. Il pepe giunse dall’India circa 2500 anni fa, accolto in modo estremamente positivo da medici e gastronomi. Era presente in tantissime ricette romane, anche se qualche volta veniva sostituito dal ben più economico mirto.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1380 kJ / 326 kcal
GRASSI
3.3 g
di cui acidi grassi saturi
1.4 g
CARBOIDRATI
64 g
di cui zuccheri
0.6 g
PROTEINE
10 g
SALE
0.05 g
OTTIMO SU OGNI PIETANZA

SU COSA STA BENE:

Aggiungi ai tuoi piatti un pizzico di piacere con il Pepe Nero firmato Italpepe.

#CONSAPEVOLEZZA

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Piccante, ma con piacevoli note fruttate.
Taste Hunter
“Il pepe è uno dei prodotti più affascinanti: vale la pena conoscere tutte le varietà e tutte le provenienze, per poter scoprire e assaporare ogni singola sfumatura che ognuno di questi riesce a regalarci. Una volta che si è travolti da questo affascinante vortice, ci si accorge che il pepe non si aggiunge solo alla pasta, alla carne e al pesce. Io ho cominciato ad approfondire questo mondo gustando un caffè con il pepe e il cioccolato. Ora mi diverto ad aggiungere il giusto pepe ad ogni pietanza e a creare i miei blend personali.”
Alessandro G.

Provenienza

Originario dell’India.

Curiosità

Originario dell’India, sbarcò nel mondo occidentale circa duecentomila anni fa, incontrando l’incondizionato favore di gastronomi e medici. I suoi grani insaporiscono e danno gusto ai piatti delle cucine di tutto il mondo. Il pepe ha da sempre ha avvicinato infatti mondi e culture: il suo alto pregio, il suo essere stata per tantissimi anni merce di scambio, spinse alla ricerca di nuove vie commerciali verso l’oriente. Oggi è la spezia più diffusa nella tradizione culinaria europea, ai tempi dell’Impero Romano divenne sinonimo di ricchezza e una importante merce di scambio. Era talmente rara e preziosa tanto che sembra che i Visigoti chiesero enormi quantità di pepe per rinunciare alla conquista di Roma.

INFORMAZIONI

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: