MACA

SPICE UP
Un nuovo concetto di spezia.

SPICEUP

Fonte di
ferro.

CHE COSA È LA MACA?

La Maca è nota anche come ginseng delle Ande. È costituita dalla radice di Lepidium Meyenii, una pianta tipica di quelle zone, che cresce ad altitudini comprese tra i 3.000 e i 4.500 metri, in condizioni estremamente difficili. Nelle tribù precolombiane del Perù era considerata un dono degli dei e usata a scopo alimentare e religioso.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1578 kJ / 372 kcal
GRASSI
3.6 g
di cui acidi grassi saturi
0 g
CARBOIDRATI
71 g
di cui zuccheri
32 g
PROTEINE
14 g
SALE
0.04 g
FERRO
10 mg

SU COSA STA BENE:

Aggiungi ai tuoi piatti un pizzico di carica con la Maca firmata Italpepe.

#CARICA

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Dolciastro, caramellato e una leggera nota muschiata.
Taste Hunter
“Ha un sapore caldo, dolciastro, con un retrogusto quasi di biscotto. Molto caratteristico e piacevole. Amo aggiungerla ogni mattina allo yogurt o al latte. É il modo per darmi la giusta carica per affrontare qualsiasi giornata.”
Fabio A.

Provenienza

Originaria delle Ande del Perù.

Curiosità

La Maca ha origine tra le alture inospitali delle Ande peruviane. Qui cresce spontaneamente in balia dell’escursione termica, dal quale sembra difendersi con un particolare meccanismo di autoprotezione sviluppato nel corso di migliaia di anni. Le sue virtù nutrizionali erano note già agli Incas, tanto che la consideravano un dono degli Dei che veniva riservato ai sacerdoti e ai guerrieri. In Europa è stata invece apprezzata per gli effetti legati alla sessualità che gli vennero attribuiti dai coloni Spagnoli. Si narra infatti che questi si accorsero che i cavalli importati dell’Europa avevano avuto una riduzione della fertilità, ma che in Perù riuscirono a curarli con delle radici di maca.

INFORMAZIONI

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: