
Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.
Dove lo trovo sullo scaffale:

Il pesco era considerato simbolo d’immortalità nella Cina, luogo d’origine di quest’albero.
I suo fiori sono stati i protagonisti di scritture ma soprattutto di quadri di noti pittori come ad esempio: Vincent Van Gogh.
La pesca arrivò a Roma intorno al I secolo d.C., ma grazie ad Alessandro Magno si era diffuso in tutto il bacino del Mar Mediterraneo.
Secondo lo scrittore romano Rutilio Tauro Emiliano Palladio, affermò che Alessandro Magno, durante la spedizione contro la Persia, ne fosse rimasto meravigliato nel vedere l'albero di pesco per la prima volta nei giardini di re Dario III.
La stagione della pesca va da Maggio a Giugno.
L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.
Questa colorazione è dovuta dalle elevate quantità di betacarotene, una sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi che il corpo umano converte in vitamina A, essenziale per il compimento di numerose funzioni dell’organismo.
La vitamina A contribuisce al normale metabolismo del ferro e al mantenimento della pelle, della capacità visiva e della funzione del sistema immunitario.