PERA

I 5 colori della salute
BIANCO

BIANCO

Alto contenuto di
potassio.

CHE COSA È LA PERA?

Le pere sono i frutti del Pyrus communis Linn, albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae, noto fin dall’antichità e che è possibile trovare sia allo stato selvatico quanto coltivato. Le pere hanno una struttura simile a quella delle mele ma differiscono da quest’ultime per la forma, generalmente conica o turbinata, e per la qualità della polpa, di solito granulosa, di sapore speciale zuccherino.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1451 kJ / 344 kcal
GRASSI
1.7 g
di cui acidi grassi saturi
0.2 g
CARBOIDRATI
70 g
di cui zuccheri
58 g
FIBRE
19 g
PROTEINE
2.7 g
SALE
0.03 g
POTASSIO
720 mg / 36% VNR*

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
La pera è uno dei frutti più apprezzati per il suo sapore dolce, la sua succosità e la sua cremosità.
Sapevi che...
La pera liofilizzata è ad alto contenuto di potassio?
Il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla funzione muscolare, al mantenimento della normale pressione sanguigna.

Curiosità

Esiste una leggenda originaria delle Marche, chiamata "Le pere di Pirillo".
La leggenda narra di un povero contadino nella Valle del Tronto, proprietario solamente di un pezzo di terra in cui erano presenti tre peri. Un giorno però si accorse che nella notte qualcuno aveva rubato le sue pere. Non avendo modo di fare da guardia al terreno si propose Pirillo, suo figlio di 10 anni, che la notte stessa vide avanzare una strega. Nel tentativo di difesa dei peri le tagliò una mano con una roncola che aveva con sé.
La strega allora scagliò un incantesimo su Pirillo, che dopo essere caduto a terra privo di sensi venne catturato e portato nella casa della strega. Quest’ultima mise sul fuoco un pentolone enorme pieno d’acqua con l’intento di metterci Pirillo all’interno, il quale con astuzia chiese di essere slegato per potersi almeno svestire. Nel mentre, approfittando della distrazione della strega la spinse nel pentolone. Da quel momento il giovane tentò per diversi giorni di ritrovare la strada di casa e alla fine riuscì nel suo intento. Grazie a Pirillo e al suo coraggio da quel giorno nessuno rubò più le pere del contadino

Stagionalità

In Italia la stagione di reperibilità delle pere inizia ad agosto e termina a maggio.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

BIANCO

Tra i composti ad azione protettiva di questo gruppo ci sono due nutrienti particolarmente interessanti: il potassio e la fibra.

Il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione muscolare nonché al mantenimento di una regolare pressione sanguigna.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: