MELOGRANO

I 5 colori della salute
ROSSO

ROSSO

Alto contenuto di
fibre.

CHE COSA È IL MELOGRANO?

Il termine melograno deriva dall’unione del termine latini malum (mela) e granatum (con semi). La forma del melograno è molto simile a quella della mela, ma differisce da quest’ultima in quanto all’interno presenta numerosi chicchi dal gusto acidulo, denominati arilli.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1559 kJ / 373 kcal
GRASSI
8.8 g
di cui acidi grassi saturi
0.9 g
CARBOIDRATI
49 g
di cui zuccheri
34 g
PROTEINE
10 g
SALE
0.03 g
FIBRE
30 g

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Il melograno può assumere un sapore acido o dolce, in relazione alla maggiore o minore quantità di acidità, detta polpa.
Sapevi che?
Il melograno è fonte di fibre?
Le fibre aiutano la riduzione dell’assorbimento dei grassi, a mantenere un sistema immunitario in salute, a mantenere normali i livelli di zuccheri nel sangue. Gli alimenti ricchi in fibra aiutano a sentirsi sazi più a lungo per aiutare a mantenere il tuo peso corporeo.

Curiosità

Numerose culture antiche – tra cui quelle greche, ebraiche, cristiane e babilonesi – attratte dalle particolarità del frutto, iniziarono a reputarlo come un vero e proprio miracolo, quasi una testimonianza terrena delle entità superiori. Questa convinzione è stata rafforzata dalla tenacia e dalla resilienza che la pianta ha mostrato alle ostilità.

Stagionalità

Il melograno è un frutto tipico della stagione autunnale.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

ROSSO

La frutta e le verdure di colore rosso hanno un alto contenuto di due fitocomposti con azione antiossidante, il Licopene e le Antocianine.

Gli alimenti appartenenti a questa categoria forniscono un nutriente importantissimo: la vitamina C che, se assunta giornalmente in almeno 200mg, contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario e alla formazione del collagene, oltre che avere effetti benefici su ossa, cartilagini, gengive, pelli e denti.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: