
Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.
Dove lo trovo sullo scaffale:

Il lampone è il frutto proveniente dall’arbusto il cui nome scientifico è Rubus idaeus. Il nome ha origini mitologiche: si narra che Zeus si alterò nei confronti della ninfa Ida che, per consentirgli di recuperare il buon umore, si recò a raccogliere una cesta di lamponi (che erano originariamente presentavano una colorazione bianca). Ida si ferì il dito con le spine del frutto che mutò il suo colore in rosso a causa delle gocce di sangue che scendevano dalla mano della ragazza. Ecco spiegata la derivazione del nome Rubus idaeus, il quale significa letteralmente rovo di Ida rimandando sia al nome della ninfa, sia quello dell’altura cretese alla quale i Greci attribuivano la sua origine.
In Italia la stagione dei lamponi va da maggio a ottobre.
La frutta e le verdure di colore rosso hanno un alto contenuto di due fitocomposti con azione antiossidante, il Licopene e le Antocianine.
Gli alimenti appartenenti a questa categoria forniscono un nutriente importantissimo: la vitamina C che, se assunta giornalmente in almeno 200mg, contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario e alla formazione del collagene, oltre che avere effetti benefici su ossa, cartilagini, gengive, pelli e denti.