LAMPONE

I 5 colori della salute
ROSSO

ROSSO

Alto contenuto di
vitamina C.

CHE COSA È IL LAMPONE?

Il lampone predilige solitamente gli spazi aperti all’interno di un bosco o è solito occupare parti di bosco che sono state precedentemente incendiate o private del naturale legno. Il lampone nasce da un arbusto con fusti eretti, che spesso tendono a curvarsi nella parte finale, di forma cilindrica e dotati di aculei di piccole dimensioni.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1068 kJ / 256 kcal
GRASSI
2.1 g
di cui acidi grassi saturi
0 g
CARBOIDRATI
34 g
di cui zuccheri
34 g
FIBRE
33 g
PROTEINE
9.1 g
SALE
0.02 g
VITAMINA C
231 mg / 289% VNR*

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Il lampone presenta un sapore agrodolce e sentori fruttati, può insaporire i cibi anche mediante i semi, che danno un tocco legnoso e caldo. Quando i lamponi raggiungono la maturità manifestano una qualità intensa e profumata, oltre che una dolcezza da marmellata.
Sapevi che...
il lampone liofilizzato è fonte di vitamina C?
La vitamina C contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso, alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni, alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa, delle cartilagini, per la funzione delle gengive, per la normale formazione della pelle, dei denti, contribuisce al normale metabolismo energetico, al funzionamento del sistema nervoso, alla funzione psicologica, al funzionamento del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E, accresce l’assorbimento di Ferro.

Curiosità

Il lampone è il frutto proveniente dall’arbusto il cui nome scientifico è Rubus idaeus. Il nome ha origini mitologiche: si narra che Zeus si alterò nei confronti della ninfa Ida che, per consentirgli di recuperare il buon umore, si recò a raccogliere una cesta di lamponi (che erano originariamente presentavano una colorazione bianca). Ida si ferì il dito con le spine del frutto che mutò il suo colore in rosso a causa delle gocce di sangue che scendevano dalla mano della ragazza. Ecco spiegata la derivazione del nome Rubus idaeus, il quale significa letteralmente rovo di Ida rimandando sia al nome della ninfa, sia quello dell’altura cretese alla quale i Greci attribuivano la sua origine.

Stagionalità

In Italia la stagione dei lamponi va da maggio a ottobre.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

ROSSO

Gli alimenti appartenenti a questa categoria forniscono un nutriente importantissimo: la vitamina C che, se assunta giornalmente in almeno 80mg, contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso, alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni.

Inoltre la Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa, delle cartilagini, per la funzione delle gengive, per la normale formazione della pelle, dei denti, contribuisce al normale metabolismo energetico, al funzionamento del sistema nervoso, alla funzione psicologica, al funzionamento del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E, accresce l’assorbimento di Ferro.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: