
Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.
Dove lo trovo sullo scaffale:

L’immagine del kiwi viene per tradizione associata alla Nuova Zelanda. Il motivo è da ricercare in una leggenda che vede come protagonista l’omonimo uccello (il kiwi per l’appunto), storico abitante della Nuova Zelanda. Stando ad una leggenda Maori, infatti, il kiwi sarebbe stato donato all’uccello in segno di riconoscenza dal dio della foresta Tanemahuta. Si narra che un tempo il kiwi potesse volare così come tutti gli altri uccelli. Un giorno però il dio Tanemahuta, mentre passeggiava nella foresta, osservò che tutti i suoi alberi stavano pian piano morendo a causa dell’attacco degli insetti. Radunò quindi tutti gli uccelli del cielo chiedendogli di aiutarlo a liberarsi dei mortali parassiti, ma nessuno di loro accettò la proposta; nessuno ad eccezione dell’umile kiwi che decise di rinunciare alle sue ali in favore della sua adorata foresta. Il dio Tanemahuta per ricompensarlo diede vita ad un frutto dolce, profumato e dotato di innumerevoli proprietà. Fu così che il frutto chiamato “kiwi” da quel momento in poi sarebbe sempre collegato al coraggioso uccello kiwi, per il suo nome e il suo aspetto.
In Italia la stagione dei kiwi inizia a novembre e termina a maggio.
L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.
Alcuni prodotti di colore verde della nostra linea sono ricchi di Acido Folico e Ferro.
L’Acido Folico è una delle vitamine idrosolubili che non possono essere accumulate nel nostro organismo ma devono essere assunte regolarmente attraverso l’alimentazione. Tale vitamina supporta la salute del cuore contribuendo al normale funzionamento delle arterie e dei vasi sanguigni; aiuta a mantenere una pressione sanguigna normale sostenendo l’elasticità dei vasi sanguigni e delle arterie.
Il Ferro contribuisce alla normale funzione cognitiva, al normale funzionamento del sistema immunitario e alla riduzione della stanchezza e della fatica.