KIWI

I 5 colori della salute
VERDE

VERDE

Fonte di
calcio.

CHE COSA È IL KIWI?

Il kiwi è una bacca commestibile, prodotta dalle liane delle piante del genere Actinidia. Ci si può imbattere in due diverse colorazioni: la verde, nonché la più diffusa, la quale presenta una buccia marrone scuro con uno strato di peluria e la polpa verde brillante, dei semi neri di piccole dimensioni disposti intorno al centro della bacca; oppure la colorazione gialla, che presenta invece una forma più allungata, una polpa gialla e non è dotata di pelucchi sulla buccia. Esistono anche altre varietà, più rare da trovare, come ad esempio il kiwi con la polpa rossa e la buccia color mattone.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1231 kJ / 293 kcal
GRASSI
3.4 g
di cui acidi grassi saturi
0.8 g
CARBOIDRATI
50 g
di cui zuccheri
50 g
FIBRE
21 g
PROTEINE
5.4 g
SALE
0.04 g
CALCIO
208 mg / 26% VNR*

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Il kiwi ha un sapore acidulo ma allo stesso tempo gustoso e rinfrescante.
Sapevi che...
il kiwi liofilizzato è fonte di calcio?
Il calcio contribuisce alla normale coagulazione del sangue, al normale metabolismo energetico, alla normale funzione muscolare, alla normale neurotrasmissione, alla normale funzione degli enzimi digestivi; interviene nel processo di divisione e di specializzazione cellulare; è necessario per il mantenimento di ossa e denti normali.

Curiosità

L’immagine del kiwi viene per tradizione associata alla Nuova Zelanda. Il motivo è da ricercare in una leggenda che vede come protagonista l’omonimo uccello (il kiwi per l’appunto), storico abitante della Nuova Zelanda. Stando ad una leggenda Maori, infatti, il kiwi sarebbe stato donato all’uccello in segno di riconoscenza dal dio della foresta Tanemahuta. Si narra che un tempo il kiwi potesse volare così come tutti gli altri uccelli. Un giorno però il dio Tanemahuta, mentre passeggiava nella foresta, osservò che tutti i suoi alberi stavano pian piano morendo a causa dell’attacco degli insetti. Radunò quindi tutti gli uccelli del cielo chiedendogli di aiutarlo a liberarsi dei mortali parassiti, ma nessuno di loro accettò la proposta; nessuno ad eccezione dell’umile kiwi che decise di rinunciare alle sue ali in favore della sua adorata foresta. Il dio Tanemahuta per ricompensarlo diede vita ad un frutto dolce, profumato e dotato di innumerevoli proprietà. Fu così che il frutto chiamato “kiwi” da quel momento in poi sarebbe sempre collegato al coraggioso uccello kiwi, per il suo nome e il suo aspetto.

Stagionalità

In Italia la stagione dei kiwi inizia a novembre e termina a maggio.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

VERDE

Alcuni prodotti di colore verde della nostra linea sono ricchi di Acido Folico e Ferro.

L’Acido Folico è una delle vitamine idrosolubili che non possono essere accumulate nel nostro organismo ma devono essere assunte regolarmente attraverso l’alimentazione. Tale vitamina supporta la salute del cuore contribuendo al normale funzionamento delle arterie e dei vasi sanguigni; aiuta a mantenere una pressione sanguigna normale sostenendo l’elasticità dei vasi sanguigni e delle arterie.

Il Ferro contribuisce alla normale funzione cognitiva, al normale funzionamento del sistema immunitario e alla riduzione della stanchezza e della fatica.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: