
Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.
Dove lo trovo sullo scaffale:

I funghi sono organismi che non possiedono foglie o fiori. Sono privi di clorofilla e non fotosintetici, quindi non classificabili nel regno piante. Appartengono quindi al “regno dei funghi”.
Riguardo la nascita dei funghi girano diverse leggende, una di queste narra che i funghi sarebbero cresciuti a causa delle briciole di pane cadute in un bosco a Gesù e San Pietro mentre stavano mangiando e camminando nella foresta. Le briciole cadute provenivano da due pagnotte rispettivamente colorate di bianco una e di nero l’altra, da cui deriva la differenza tra funghi Buoni e Velenosi. Mentre stando alle interpretazioni di alcuni Geroglifici egiziani, i Faraoni erano convinti che i funghi fossero “erbe dell’immortalità”. In particolare sostenevano che i funghi selvatici fossero i “figli degli Dei” caduti sulla terra attraverso i fulmini e per questo era permesso mangiarli solo ai Faraoni.
I funghi sono reperibili tutto l’anno, anche grazie alle numerose varietà disponibili.
L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.
Tra i composti ad azione protettiva di questo gruppo ci sono due nutrienti particolarmente interessanti: il potassio e la fibra.
Il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione muscolare nonché al mantenimento di una regolare pressione sanguigna.