COCCO

I 5 colori della salute
BIANCO

BIANCO

Alto contenuto di
fibre.

CHE COSA È IL COCCO?

Il cocco è il frutto del Cocos nucifera, specie appartenente alla famiglia delle Palmaceae, si coltiva in molte sottospecie e varietà in tutta la zona tropicale poiché ha bisogno di suoli umidi, sabbiosi e ben drenati.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
3079 kJ / 746 kcal
GRASSI
67 g
di cui acidi grassi saturi
60 g
CARBOIDRATI
21 g
di cui zuccheri
4.3 g
FIBRE
15 g
PROTEINE
7.3 g
SALE
0.08 g

SU COSA STA BENE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Il cocco generalmente manifesta un sapore dolce, che ricorda latte e frutta e che diventa più intenso se tostato o cotto in forno, assumendo una nota di panna e frutta secca.
Sapevi che...
il cocco rapè è ad alto contenuto di Fibre?

Curiosità

Secondo la leggenda in un villaggio viveva un giovane pescatore che, nonostante il continuo e costante impegno, non riusciva a catturare nessun pesce. Per questa ragione il ragazzo, oltre a diventare sempre più povero, divenne lo zimbello del villaggio. In preda alla disperazione, il giovane decise di apprendere una magia che lo avrebbe reso esperto nell’arte della pesca. Così chiese ad un mago locale di insegnargli una magia che gli consentisse di rimuovere la testa dal collo così da poter utilizzare il corpo come rete e così fu. Attraverso questa tecnica il ragazzo riusciva a catturare un grande ammontare di pesci, per poi tornare in riva, recuperare la testa e recarsi fieramente nel villaggio. Tuttavia una sera, un bambino curioso seguì il ragazzo in spiaggia e lo osservò mentre rimuoveva la testa e si gettava in acqua, allora andò ad avvertire gli abitanti del villaggio e li portò in spiaggia. Una volta giunti lì, in concomitanza del cespuglio dove solitamente nascondeva la sua testa, trovarono una palma piena di noci e su ognuna di esse era impressa la faccia dell’uomo, così nacque la palma da cocco.

Stagionalità

Il cocco può essere trovato sul mercato durante tutto l’anno.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

BIANCO

Tra i composti ad azione protettiva di questo gruppo ci sono due nutrienti particolarmente interessanti: il potassio e la fibra.

Il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione muscolare nonché al mantenimento di una regolare pressione sanguigna.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: