BARBABIETOLA

I 5 colori della salute
ROSSO

ROSSO

Fonte di
fosforo.

CHE COSA È LA BARBABIETOLA?

La barbabietola è un tubero, in particolare si fa riferimento alla radice tuberizzata della Beta vulgaris L., una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthaceae sviluppatasi prevalentemente nei paesi europei a clima temperato e nel Nord Africa. Vi sono diverse tipologie di barbabietole: quella da zucchero che come suggerisce il nome viene sfruttata per estrarre lo zucchero, quella da orto che viene usata quotidianamente a tavola e quella da foraggio che viene destinata all’alimentazione del bestiame.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1371 kJ / 330 kcal
GRASSI
0.7 g
di cui acidi grassi saturi
0.1 g
CARBOIDRATI
59 g
di cui zuccheri
59 g
FIBRE
18 g
PROTEINE
11 g
SALE
1.0 g
FOSFORO
130 mg / 18% VNR*

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Tramite la sua cottura si esaltano gli zuccheri che le conferiscono un sapore dolce, leggermente amarognola nei pressi della superficie.
Sapevi che...
la barbabietola liofilizzata è fonte di Fosforo?
Il fosforo contribuisce al normale metabolismo energetico e al mantenimento di ossa e denti normali.

Curiosità

Questo alimento inizialmente veniva coltivato esclusivamente in ragione delle sue foglie che venivano sfruttate a scopo curativo, ma presto acquistò importanza anche la sua radice per la produzione di zucchero. Le leggende narrano che il succo ricavato dalla barbabietola era particolarmente gradito agli dei. Afrodite, ad esempio, ne faceva uso per preservare la sua bellezza.

Stagionalità

Grazie alla conservazione industriale, la barbabietola è reperibile tutto l’anno.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

ROSSO

Gli alimenti appartenenti a questa categoria forniscono un nutriente importantissimo: la vitamina C che, se assunta giornalmente in almeno 80mg, contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso, alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni.

Inoltre la Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa, delle cartilagini, per la funzione delle gengive, per la normale formazione della pelle, dei denti, contribuisce al normale metabolismo energetico, al funzionamento del sistema nervoso, alla funzione psicologica, al funzionamento del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E, accresce l’assorbimento di Ferro.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: