
Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.
Dove lo trovo sullo scaffale:

Questo alimento inizialmente veniva coltivato esclusivamente in ragione delle sue foglie che venivano sfruttate a scopo curativo, ma presto acquistò importanza anche la sua radice per la produzione di zucchero. Le leggende narrano che il succo ricavato dalla barbabietola era particolarmente gradito agli dei. Afrodite, ad esempio, ne faceva uso per preservare la sua bellezza.
Grazie alla conservazione industriale, la barbabietola è reperibile tutto l’anno.
La frutta e le verdure di colore rosso hanno un alto contenuto di due fitocomposti con azione antiossidante, il Licopene e le Antocianine.
Gli alimenti appartenenti a questa categoria forniscono un nutriente importantissimo: la vitamina C che, se assunta giornalmente in almeno 200mg, contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario e alla formazione del collagene, oltre che avere effetti benefici su ossa, cartilagini, gengive, pelli e denti.