
Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.
Dove lo trovo sullo scaffale:

La banana è il frutto della pianta di banano originaria del Sud Est Asiatico e appartenente alla famiglia delle Musaceae.
Le banane sono bacche apirene, ossia frutti privi di semi con buccia gialla e polpa bianca e carnosa, mentre i punti neri che si scorgono all’interno della polpa sono i frammenti dei semi.
Le banane maturano in grappoli, denominati caschi, che possono raggiungere la quantità di 200 banane e arrivare a pesare complessivamente anche 30 o 50 kg.
La leggenda narra che appena fu creato il mondo gli spiriti e i fantasmi si sparsero dappertutto. In quest’epoca visse una ragazza di nome Raya, che al contrario di molti non aveva paura degli spiriti. Anzi, incuriosita, iniziò a cercarli all’interno delle caverne, fino a che un giorno si sentì chiamare, vide un bellissimo uomo che le si presentò con il nome di Sag che le confessò di averla accompagnata nel corso di tutte le sue ricerche in ragione del suo amore per lei. Proprio per questa ragione gli fu concesso per un breve periodo di tempo di poter assumere sembianze umane. Quando questo arco di tempo terminò, Sag lasciò sul terreno un cuore insanguinato che Raya sorvegliò notte e giorno, fino a che, proprio nel punto in cui giaceva il cuore, germogliò una pianta. L’albero una volta cresciuto diede origine ad una frutta a forma di cuore. In quel momento Raya sentì la voce di Sag chiederle di prendersi cura di quell’albero fino a che non avesse fatto il suo ritorno in quanto attraverso i suoi frutti lui sarebbe stato sempre al suo fianco. Quell’albero da lì a poco avrebbe iniziato a produrre il frutto che oggi conosciamo come banana.
La banana non soffre di stagionalità in quanto è sempre la sua stagione, da gennaio a dicembre.
L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.
Tra i composti ad azione protettiva di questo gruppo ci sono due nutrienti particolarmente interessanti: il potassio e la fibra.
Il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione muscolare nonché al mantenimento di una regolare pressione sanguigna.