ANANAS

I 5 colori della salute
ARANCIO

ARANCIO

Alto contenuto di
potassio.

CHE COSA È L'ANANAS?

L’ananas è il frutto dell’Ananas sativa, specie appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae. Questo frutto ha la forma di una pigna e contiene una polpa giallognola, zuccherina, profumata di gusto e odore caratteristici, il tutto rivestito da una scorza marrone, formata da placche di moderate dimensioni fuse tra loro.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1492 kJ / 352 kcal
GRASSI
1.0 g
di cui acidi grassi saturi
0.1 g
CARBOIDRATI
80 g
di cui zuccheri
80 g
FIBRE
6.4 g
PROTEINE
3 g
SALE
0.03 g
POTASSIO
1050 mg / 53% VNR*

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Quando è maturo al punto giusto, l’ananas riunisce tutta una gamma di sapori fruttati succosi con un carattere speziato, pieno, che rimanda ai suoi partner più classici: vaniglia, rum, cocco e caramello.
Sapevi che...
l’ananas liofilizzata è ad alto contenuto di Potassio?
Il Potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla funzione muscolare, al mantenimento della normale pressione sanguigna.

Curiosità

Le leggende riguardanti l’ananas raccontano di una donna poverissima e di sua figlia Pinya, una bambina molto pigra, le quali vivevano nei pressi di una piantagione di frutta. Mentre la madre lavorava tutto il giorno, la figlia giocava sempre in giardino, senza mai aiutare nelle faccende domestiche. Un giorno però le procrastinazioni di Pinya hanno superato il limite di tolleranza della madre che essendo malata non era in grado di svolgere le faccende di casa, alle richieste di aiuto la bambina non rispose e continuò a giocare. La madre allora le lanciò una maledizione: “Vorrei che ti crescessero mille occhi sulla testa, cosicché tu possa trovare per una volta le cose”. Non vedendola più da qualche giorno, la madre andò a cercare la figlia, ma non riuscì a trovarla e notò che in giardino, proprio nel punto in cui giocava sempre Pinya, stava crescendo una pianta con foglie aperte simili ai suoi capelli e con una forma testa simile a quella di un bambino con mille occhi.

Stagionalità

La stagione dell’ananas inizia ad ottobre e termina a maggio.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

ARANCIO

Questa colorazione è dovuta dalle elevate quantità di betacarotene, una sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi che il corpo umano converte in vitamina A, essenziale per il compimento di numerose funzioni dell’organismo.

La vitamina A contribuisce al normale metabolismo del ferro e al mantenimento della pelle, della capacità visiva e della funzione del sistema immunitario.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: