ALBICOCCA

I 5 colori della salute
ARANCIO

ARANCIO

Alto contenuto
di potassio.

CHE COSA È L'ALBICOCCA?

L’albicocca è il frutto del Prunus armeniaca, pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae. L’albero delle albicocche fece la sua comparsa tra la Cina e il Giappone e i frutti possono assumere loro colorazioni comprese tra il giallo e il color porpora intensa, in relazione alla varietà presa in considerazione, variando anche secondo dimensioni e sapore.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1174 kJ / 278 kcal
GRASSI
0.9 g
di cui acidi grassi saturi
0.1 g
CARBOIDRATI
56 g
di cui zuccheri
51 g
FIBRE
10 g
PROTEINE
5.9 g
SALE
0.03 g
POTASSIO
1000 mg / 50% VNR*

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
L’albicocca presenta un gusto lievemente acidulo che la rende adatta anche ad accostamenti salati come le salse di accompagnamento alle carni rosse.
Sapevi che...
l’albicocca liofilizzata è ad alto contenuto di Potassio?
Il Potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso, alla funzione muscolare, al mantenimento della normale pressione sanguigna.

Curiosità

La leggenda racconta che in origine l’albicocca costituiva solamente una pianta ornamentale con fiori bianchi; quando l’Armenia fu invasa dai nemici venne ordinato di tagliare tutti gli alberi che non producevano frutti per ricavarne piuttosto del legname e questo sarebbe stato anche il destino dell’albicocco se una fanciulla non avesse pianto sotto il suo fusto per tutta la notte; al mattino sull’albero erano cresciuti dei frutti dorati: le albicocche per l’appunto.

Stagionalità

La stagione ideale per il consumo delle albicocche è l’estate.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

ARANCIO

Questa colorazione è dovuta dalle elevate quantità di betacarotene, una sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi che il corpo umano converte in vitamina A, essenziale per il compimento di numerose funzioni dell’organismo.

La vitamina A contribuisce al normale metabolismo del ferro e al mantenimento della pelle, della capacità visiva e della funzione del sistema immunitario.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: