
Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.
Dove lo trovo sullo scaffale:

La storia dell’aglio risale all’antico Egitto, dunque a circa 3000 anni fa. Gli egiziani, infatti, consideravano l’aglio alla pari di una divinità e veniva somministrato agli schiavi per aumentare la loro forza fisica. Interpretando le scritture egizie è stata attribuita un’altra funzione all’aglio, ovvero quella di allontanare gli spiriti cattivi, così come testimonia anche la presenza dell’alimento nella tomba del faraone Tutankhamon. Un ulteriore prova di importanza per gli egizi è data dal fatto che meno di 7kg bastavano per acquistare un giovane schiavo. Si narra addirittura che nel bel mezzo della costruzione di una piramide, essendo venuta a mancare questa preziosa pianta, gli schiavi avrebbero dato vita al primo “sciopero” mai documentato.
L’aglio è reperibile in commercio tutto l’anno.
L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.
Tra i composti ad azione protettiva di questo gruppo ci sono due nutrienti particolarmente interessanti: il potassio e la fibra.
Il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione muscolare nonché al mantenimento di una regolare pressione sanguigna.