AGLIO

I 5 colori della salute
BIANCO

BIANCO

Alto contenuto
di vitamina B6.

CHE COSA È L'AGLIO?

L’aglio è un alimento appartenente alla famiglia della Alliaceae, genere Allium. Ha origini antiche e grazie al suo inconfondibile sapore e odore, risulta molto versatile in cucina come aromatizzante o come ingrediente principe di alcune ricette. La parte che viene utilizzata è il bulbo, ossia la “testa”, contenuto in una decina di foglie chiamate “tuniche sterili” in quanto la loro è una funzione solamente protettiva. Ogni bulbo ha al suo interno dai 6 a 14 spicchi connessi fra loro e ricoperti da scaglie membranose.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1512 kJ / 356 kcal
GRASSI
0.3 g
di cui acidi grassi saturi
0 g
CARBOIDRATI
71 g
di cui zuccheri
21 g
FIBRE
4.5 g
PROTEINE
15 g
SALE
0.12 g
VITAMINA B6
3.7 mg / 264% VNR*

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
L’aglio viene utilizzato per esaltare i sapori, ottengono una definizione più acuta e al contempo cede una parte delle sue qualità aromatiche.
Sapevi che...
L’aglio liofilizzato è ad alto contenuto di vitamina B6?
La Vitamina B6 contribuisce alla normale sintesi della cisteina, al metabolismo energetico, al normale funzionamento del sistema nervoso, al normale metabolismo dell’omocisteina, al normale metabolismo delle proteine e del glicogeno, alla normale funzione psicologica, alla normale formazione dei globuli rossi, al normale funzionamento del sistema immunitario, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento ed inoltre alla regolazione dell'attività ormonale.

Curiosità

La storia dell’aglio risale all’antico Egitto, dunque a circa 3000 anni fa. Gli egiziani, infatti, consideravano l’aglio alla pari di una divinità e veniva somministrato agli schiavi per aumentare la loro forza fisica. Interpretando le scritture egizie è stata attribuita un’altra funzione all’aglio, ovvero quella di allontanare gli spiriti cattivi, così come testimonia anche la presenza dell’alimento nella tomba del faraone Tutankhamon. Un ulteriore prova di importanza per gli egizi è data dal fatto che meno di 7kg bastavano per acquistare un giovane schiavo. Si narra addirittura che nel bel mezzo della costruzione di una piramide, essendo venuta a mancare questa preziosa pianta, gli schiavi avrebbero dato vita al primo “sciopero” mai documentato.

Stagionalità

L’aglio è reperibile in commercio tutto l’anno.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

BIANCO

Tra i composti ad azione protettiva di questo gruppo ci sono due nutrienti particolarmente interessanti: il potassio e la fibra.

Il potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione muscolare nonché al mantenimento di una regolare pressione sanguigna.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: