SALE MARINO

I SALI DAL MONDO

I SALI

"Il puro."

"Il sale marino viene ottenuto per evaporazione dall’acqua di mare nelle saline. È sicuramente il processo più tradizionale e antico per ottenere il sale, ma presenta anche dei problemi. Le saline sono infatti degli stabilimenti all’aria aperta e quindi l’evaporazione completa può avvenire solo nelle zone in cui l’acqua evaporata sia maggiore dell’acqua caduta con la pioggia durante l’anno. Se ciò non accade, non si ottiene la concentrazione giusta di cloruro di sodio (almeno 300 g/l). Il cloruro di sodio, decalcificato e cristallizzato, viene sottoposto a un processo di lavaggio con acqua pura, che lo estrae. Infatti, il sale marino da cucina può essere commercializzato solo se puro cloruro di sodio al 99,5%. In Italia le saline più importanti sono quella di Cervia (Emilia Romagna), quella di Cagliari (Sardegna), quella di Trapani (Sicilia) e quella di Margherita di Savoia (Puglia). Quest’ultima è anche la più grande d’Europa.
Davide Mazza
Chef

SCHEDA
TECNICA

Origine
Italia.
Su cosa è particolarmente indicata?
Su tutte le pietanze. È usato per esaltare il sapore delle pietanze.
Curiosità
Fin dall'antichità il sale era così importante da rappresentare una moneta di scambio, motivo per il quale l’ltalia è piena di “vie del sale”. La via Salaria, per esempio, portava al porto di Ostia per gli scambi. Inoltre anche la parola "salario" deriva proprio dal sale, proprio perché era la quantità di sale data ai soldati che partivano per avamposti all’estero.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

In che formato è disponibile:

No products found

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: