SALE DOLCE delle ALPI

I SALI DAL MONDO

I SALI

"Il dolce."

Il Sale delle Alpi è un sale di miniera racchiuso tra le rocce delle Alpi Austriache, che si è formato più di 250 milioni di anni fa. Quando la Pangea si spezzò i laghi salati si spostarono a causa delle numerosissime eruzioni vulcaniche, si spostarono le falde e si crearono catene montuose. Durante questo processo, il sale originariamente marino, rimase intrappolato nelle rocce delle Alpi e si formò questo caratteristico e colorato sale. Questo sale viene ricavato dai migliori depositi da minatori e montanari già da molti millenni. Già dall’età del bronzo era una merce di commercio molto preziosa. Protetto nelle viscere delle montagne austriache, è rimasto incontaminato. Ha un colore rosso/bruno, cristallino e trasparente. Ha un gusto caldo, leggermente speziato, molto piacevole al palato. Inizialmente era un sale che veniva usato sul burro, oggi invece si usa per arricchire tantissime pietanze: primi piatti, pollo, verdure, toast e panini.
Davide Mazza
Chef

SCHEDA
TECNICA

Origine
Alpi Austriache.
Su cosa è particolarmente indicata?
Primi e marinature.
Curiosità
La sua colorazione bruna/rossastra è dovuta all’elevato contenuto di ferro.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

In che formato è disponibile:

No products found

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: