Il pepe di Sichuan, nome scientifico Zanthoxylum piperitum, è una piccola bacca di una pianta che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, la stessa famiglia dei limoni. Nonostante venga comunemente chiamato “pepe”, con esso condivide solo una somiglianza nell’aspetto. La pianta del pepe nero infatti non ha nessuna correlazione con quella da cui viene ricavato il pepe Sichuan. È un “pepe” di altissima qualità, con un suo aroma molto caratteristico e portentoso, in grado di esaltare sapori sia dolci che salati. È utilizzato soprattutto all’interno della cucina asiatica. Le bacche di questo “finto pepe” una volta giunte a maturazione e seccate, si aprono e rivelano un semino nero al loro interno, che però non ha un sapore e una consistenza gradevole. Per tale ragione in cucina viene utilizzato solo l’involucro esterno, il quale riesce a donare ai piatti un gradevole aroma pungente, rinfrescante e agrumato. Al pepe Sichuan vengono attribuiti diversi nomi in base al paese. Viene chiamato anche: Pepe di Szechwan, Fiore di pepe, pepe giapponese, peperoncino cinese, pepe anice, Fagara, Sansho, Pepe Sprice.
Intensità: ALTA
Abbinamenti: CARNE BIANCA, CIOCCOLATO, FRUTTA
“A review from a customer who benefited from your product. Reviews can be a highly effective way of establishing credibility and increasing your company's reputation.”
Customer Name
“A review from a customer who benefited from your product. Reviews can be a highly effective way of establishing credibility and increasing your company's reputation.”
Customer Name