PEPERONCINO
FONTE DI TIAMINA
A COSA SERVE LA TIAMINA?
Contribuisce al normale funzionamento del cuore, al normale raggiungimento del metabolismo energetico e alla normale funzionalità del sistema nervoso, se accompagnata a una vita sana e a una dieta equilibrata.
DA DOVE VIENE?
Paesi fascia tropicale.
AROMA E GUSTO
Piccante, leggermente dolce.
SU COSA STA BENE?
Pasta, riso, carne, pesce, verdure, cioccolato.
RICETTE
Cuore morbido al peperoncinoChili con carne
Penne all’arrabbiata
CURIOSITA' SUL PEPEPERONCINO
Il bruciore che avvertiamo quando mangiamo il peperoncino, non è reale. Sentiamo bruciare la bocca, ma in realtà la temperatura resta invariata. La capsaicina interagisce e attiva i termo-recettori presenti nella bocca che segnalano al cervello quando c’è un innalzamento della temperatura. Questo processo crea la sensazione di bruciore caratteristica del peperoncino.
#DAIPEPEALLATUAVITA CON IL PEPERONCINO DI ITALPEPE