Scopri la spezia
Prezzemolo


Sfumatura
Fresca
Intensità:

abbinamento:

La sfumatura sensoriale fresca valorizza le verdure crude e alla griglia, le insalate e i carpacci
Scopri di più
La sfumatura sensoriale fresca indica la sensazione che percepiamo quando alcuni principi attivi riescono ad ingannare il nostro sistema nervoso, in particolare i recettori adibiti a rilevare gli abbassamenti di temperatura denominati TRPM8. Alcune piante, come ad esempio la menta o l’eucalipto, possiedono dei principi attivi (in questo caso mentolo ed eucaliptolo) che sono in grado di interagire con la struttura del recettore TRPM8, scatenando così la risposta al freddo. La sfumatura sensoriale fresca dona una sensazione di pulizia al palato, di freschezza e armonia.Facilita la salivazione e crea un piacevole equilibrio sensoriale.
Una nota fresca ai piatti è molto apprezzata nella nostra tradizione culinaria. In estate, attribuiamo una nota di piacevole freschezza a piatti freddi, verdure, carpacci, insalate e bevande. In inverno invece non c’è niente più ristoratore di una tisana, un the o un infuso con le gradevoli, ricercate e raffinate note fresche della menta, del cardamomo o dell’anice.
La nostra selezione “Sfumatura sensoriale fresca” raccoglie spezie ed erbe aromatiche in grado di donare questa piacevole sensazione ai piatti e alle bevande. In particolare è in grado di rendere speciali verdure crude e alla griglia, carpacci e insalate.
Come estrarre al meglio l’aroma?
Con quale spezia può essere sostituita?
Su cosa è particolarmente indicata?
Composto aromatico principale
zone di percezione:

È la sensazione che percepiamo quando alcuni principi attivi riescono ad ingannare il nostro sistema nervoso, in particolare i recettori adibiti a rilevare gli abbassamenti di temperatura, scatenando così la risposta al freddo.
Attenuata da:
Sfumatura sensoriale umami, sapida e amaraEquilibrata da:
Sfumatura sensoriale aromaticaRinforzata da:
Sfumatura sensoriale dolce e piccanteSi abbina con:
Sfumatura sensoriale piccante, dolce e aromaticaAnalisi
Sensoriale


la
Pianta


Sapore
Aroma
Colore
nel
Mondo

Origine della pianta
I principali produttori delle spezie
Origine
Nome botanico
Periodo fioritura
Colore del fiore
Periodo basamico
Quale parti si utilizza della pianta

Per non sprecarla:

Ricette
tipiche:

Miscele dove è presente:
Storia:
Curiosità:
le vostre
domande
Dove lo trovo
sullo scaffale?

7° piano
Sezione destra
Colore VERDE
In che formato
è disponibile?
Come si
conserva?
Contiene
glutine?
Raccolta
differenziata
Verifica le disposizione del tuo comune.
