Scopri la spezia
Pepe Rosso Kampot

i PEPI dal
MONDO
Intensità:
abbinamento:

Carne bianca e pesce

ORIGINE:
Cambogia
Il pepe rosso è un pepe molto raro e pregiato. Viene prodotto solo nella regione di Kampot (nel sud della Cambogia). Il pepe rosso è molto meno piccante del pepe nero, ha una forte componente aromatica e fruttata, con sentori di eucalipto.
Per produrlo, le bacche del pepe vengono lasciate sulla pianta fino a quando non sono completamente mature, rosse e ricche di aromi caldi e fruttati. Quando vengono raccolte, si ottiene un pepe dalle straordinarie caratteristiche e dal colore rosso scuro.
La produzione del pepe rosso risulta perciò molto rischiosa, perché dovendo attendere la maturazione delle bacche, i coltivatori espongono il raccolto al rischio di intemperie. Per tale ragione questo pepe risulta molto costoso e raro.
Il pepe prodotto nella ragione Kampot è uno dei migliori al mondo, tanto che è protetto da unindicazione di origine. È da secoli coltivato con il metodo tradizionale, nonostante un periodo di crisi durante la dittatura, oggi sta vivendo una nuova epoca doro. È coltivato con metodo naturale e viene selezionato a mano, per garantire la massima qualità.
nel
Mondo

Origine della pianta
Cambogia
I principali produttori delle spezie
Cambogia
Origine
Cambogia
Nome botanico
Piper nigrum
Periodo fioritura
Fine primavera - Estate
Colore del fiore
Bianco
Periodo basamico
Le bacche vengono raccolte leggermente prima la completa maturazione
Quale parti si utilizza della pianta
Bacche/grani

Per non sprecarla:
Puoi utilizzare questo pepe per tenere lontano i piccoli animaletti e gli ospiti indesiderati dal tuo orto o dal tuo giardino. Il suo odore li allontanerà senza danneggiarli.

Ricette
tipiche:
Pepeso

Miscele dove è presente:
Ras el hanout e Quattro spezie
Storia:
Durante la prima metà del Novecento il pepe Kampot era esportato in tutto il mondo.
I più famosi ristoranti parigini facevano della presenza nelle loro cucine di questo straordinario pepe un motivo di vanto.
Durante gli anni 70, i khmer rossi nel tentativo di stabilire un regime comunista in Cambogia distrussero pressoché tutte le piantagioni e le sostituirono con quelle del riso.
Solo negli ultimi anni, grazie al recupero delle tecniche antiche e allintraprendenza e alla caparbietà di alcuni agricoltori, la coltivazione sta rinascendo.
Curiosità:
Il segreto delle caratteristiche straordinarie di questo pepe risiedono nei metodi di coltivazione e nella qualità del suolo. In alcune aree del Kampot, infatti, il terreno ha un elevato contenuto di minerali. Questi contribuiscono a donare a questo pepe il suo sapore unico ed apprezzato nel mondo.
le vostre
domande
Dove lo trovo
sullo scaffale?

9° ripiano
Sezione destra
Colore MARRONE
In che formato
è disponibile?
Come si
conserva?
Il pepe rosso Kampot va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.
Contiene
glutine?
Il pepe rosso Kampot in natura non contiene glutine.
Raccolta
differenziata
Verifica le disposizione del tuo comune.
