Scopri la spezia
Pepe Nero del Brasile

i PEPI dal
MONDO
Intensità:
il Pungente
abbinamento:

Su tutti i piatti

ORIGINE:
Brasile
Il pepe in Brasile è giunto intorno al XVII secolo e qui ha trovato un territorio ideale per la sua coltivazione. Ha una grana medio-grande e un colore bruno. Il suo gusto è molto apprezzato negli Stati Uniti, i quali rappresentano addirittura il primo mercato di questo pepe. È caratterizzato da un dolce e aromatico, molto gradevole.
nel
Mondo

Origine della pianta
Brasile
I principali produttori delle spezie
Brasile
Origine
Brasile
Nome botanico
Piper nigrum
Periodo fioritura
Fine primavera - Estate
Colore del fiore
Bianco
Periodo basamico
Dopo i 3-5 anni di età della pianta quando i frutti sono ancora acerbi
Quale parti si utilizza della pianta
Bacche/grani

Per non sprecarla:
Puoi utilizzare questo pepe per tenere lontano i piccoli animaletti e gli ospiti indesiderati dal tuo orto o dal tuo giardino. Il suo odore li allontanerà senza danneggiarli.

Ricette
tipiche:
Cacio e pepe, petto d'anatra in agrodolce con frutta

Miscele dove è presente:
Salsa al pepe nero per carni
Storia:
Il pepe giunse dallIndia circa 2500 anni fa, accolto in modo estremamente positivo da medici e gastronomi. Era presente in tantissime ricette romane, anche se qualche volta veniva sostituito dal ben più economico mirto. Allepoca si sapeva poco su questa pianta, tanto che si era diffusa una leggenda che sosteneva che era raccolto dalle scimmie, dato che cresceva in luoghi piuttosto inaccessibili.
Era una spezia molto pregiata, tanto che i vassalli ci pagavano tributi e riscatti. Sembrerebbe che il primo a ricevere questo genere di compenso fu Alarico, Re dei Visigoti, che per rinunciare alla conquista di Roma nel 408 d.C., ricevette 3000 libbre di pepe, più 5000 libre di oro ed altri beni e territori.
La costante richiesta di pepe dominò nei secoli il commercio delle spezie, fino a spingere i mercanti a compiere viaggi molto pericolosi per trovare nuove vie.
NellOttocento era una della quattro spezie che nelle ricette veniva indicata quando si suggeriva aggiungere un pizzico di spezie o droghe, insieme a cannella, noce moscata e chiodi di garofano.
Curiosità:
Oltre che nella preparazione dei piatti, il pepe è stato usato molto anche come conservante. Questultima abitudine ha lasciato traccia nel nostro patrimonio gastronomico: negli insaccati troviamo spesso infatti i grani di pepe.
le vostre
domande
Dove lo trovo
sullo scaffale?

9° ripiano
Sezione destra
Colore MARRONE
In che formato
è disponibile?
Come si
conserva?
Il Pepe Nero del Brasile va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.
Contiene
glutine?
Il Pepe Nero del Brasile in natura non contiene glutine.
Raccolta
differenziata
Verifica le disposizione del tuo comune.
