Specialità dal Mondo

PEPERONCINO HABANERO
CHE COS'E' IL PEPERONCINO HABANERO?
L’Habanero è estremamente piccante e delizioso e fino ai primi anni del 2000 era considerato il peperoncino più piccante al mondo. Si declina in Habanero Orange, Habanero Red Savina, Habanero White e Habanero Chocolate. Tra i peperoncini molto piccanti, è sicuramente il più famoso. Il suo nome deriva da L’Avana, la capitale di Cuba, ma oggi il principale produttore è il Messico. Vista la sua piccantezza estrema (oltre i 200.000 Scoville) va usato con parsimonia. L’Habanero ha un delicato aroma fruttato. Questo peperoncino è molto piccante, ma ha un grado di piccantezza che consente ancora di assaporare il cibo: i peperoncino di grado di piccantezza superiore tendono ad uccidere il gusto. Questo peperoncino è particolarmente indicato su carne di maiale e cioccolato.
DA DOVE VIENE?
America centrale, in particolare di Cuba e del Messico.
AROMA E GUSTO
Molto piccante, con delicato e fruttato.
CONTIENE GLUTINE?
Il peperoncino Habanero in natura non contiene glutine.
QUANDO SI RACCOGLIE?
Da giugno a settembre.
COME SI CONSERVA?
Il peperoncino Habanero essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.
FORMATO DISPONIBILE
65 cc;
ABBINAMENTI

STORIA E CURIOSITA' SUL PEPERONCINO HABANERO
Il peperoncino, in generale, è arrivato dal Messico in Europa stivato nelle caravelle di Cristoforo Colombo e fu etichettato con il nome “chili”. Sembrerebbe che il primo occidentale che conobbe il sapore piccante del peperone fu il medico della seconda spedizione di Cristoforo Colombo. Fino al XVI secolo nessun popolo della civiltà occidentale conosceva il gusto del peperoncino, ma sin dal primo assaggio apparve immediatamente un ottimo alleato per rendere più interessanti le pietanze. Il principio attivo del peperoncino che lo rende piccante è la capsacina. Questo stimola sulla lingua i recettori del dolore, dandoci la sensazione di “pizzicore”. Per alleviare questa sensazione di bruciore possiamo bere del latte intero, mangiare del formaggio o una fetta di pane e olio: i grassi contenuti in questi alimenti ci aiuteranno ad alleviare la sensazione di bruciore.
#DAIPEPEALLATUAVITA CON IL PEPERONCINO HABANERO DI ITALPEPE