CURRY

CHE COS'E' IL CURRY?
Una polvere dorata che è diventata oggi la miscela di spezie più utilizzata al mondo. In India ogni cuoco ha la miscela segreta, in Europa solitamente viene acquistato già pronto in più versioni diversi, più o meno pungenti. La struttura del curry può variare molto, ma solitamente comprende curcuma, coriandolo, pepe, chiodi di garofano, cardamomo, zenzero, peperoncino.
DA DOVE VIENE?
È una miscela tipicamente indiana.
AROMA E GUSTO
Tendenzialmente piccante, molto caratteristico e ormai comunemente rievoca nella nostra mente la cucina orientale.
CONTIENE GLUTINE?
Gli ingredienti che compongono il curry in natura non contengono glutine.
COME SI CONSERVA?
Il curry va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.
FORMATI DISPONIBILI
100 cc; 65 cc; PET 500 cc; PET 800 cc; Busta da 1000 cc;
ABBINAMENTI

STORIA E CURIOSITA' SUL CURRY
Inizialmente il termine curry era utilizzato per riferirsi ai piatti preparati con una miscela di spezie provenienti dall’ India o dai paesi asiatici in generale. La sua storia però cominciò con i portoghesi che giunsero in India nel XV secolo, dove portarono dei peperoncini piccanti e delle ricette. Successivamente, gli inglesi della Compagnia delle Indie impararono qui la parola portoghese kari che scrissero curry. In India questo termine si riferiva alle spezie impiegate nei piatti vegetali e di carne. I cuochi indiani cominciarono ad aggiungere nelle zuppe dei conquistatori questa miscela. Gli inglesi se ne innamorarono e sul finire del ‘700, hanno deciso di cercare di riprodurre gli aromi e i profumi della loro colonia indiana: iniziarono così a commercializzare questa miscela di spezie. Il curry infatti era una polvere trasportabile dall’ India fino in Europa, in grado di aromatizzare i piatti tipici inglesi. Sapevi che il curry è talmente popolare in Giappone che lo considera una specialità locale? Venne introdotto dagli inglesi e veniva considerata dal popolo nipponico una miscela Occidentale. Il curry divenne famoso grazie a uno stufato molto in voga nella Marina Militare Britannica. Venne così apprezzato e amato dalla Marina Imperiale Giapponese che l’attuale menù del venerdì della Forza di Autodifesa Marittima giapponese prevede il curry con il riso.
#DAIPEPEALLATUAVITA CON IL CURRY DI ITALPEPE