CARDAMOMO

CHE COS'E' IL CARDAMOMO?
È una delle spezie più care al mondo, dopo lo zafferano e la vaniglia. È un ingrediente di molte miscele etniche come il curry, il garam masala e il ras-el- hanut. I frutti del cardamomo sono piccola capsule verdi e tondeggianti, che contengono semi scuri e fortemente aromatici. Seppur non molto utilizzato in Italia, è una spezia molto utilizzata nei paesi medio-orientali e in India. La sua forte aromaticità si sposa particolarmente bene con il caffè e il cioccolato.
DA DOVE VIENE?
È originario delle foreste dell’India Meridionale, dove cresce selvatico.
AROMA E GUSTO
Fortemente speziato ed aromatico, leggermente piccante e con note agrumate.
CONTIENE GLUTINE?
Il Cardamomo in natura non contiene glutine.
QUANDO SI RACCOGLIE?
I suoi frutti maturano tra settembre e dicembre e sono raccolti appena prima della maturazione.
COME SI CONSERVA?
Il cardamomo va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.
FORMATI DISPONIBILI
100 cc;


ABBINAMENTI

STORIA E CURIOSITA' SUL CARDAMOMO
Il Cardamomo veniva utilizzato in India e in Pakistan come mezzo per comunicare con gli dèi. Gli arabi invece erano soliti offrire in segno di ospitalità a coloro che li andavano a trovare il caffè con il cardamomo. Nel Medioevo, durante il periodo delle Crociate, il cardamomo iniziò ad aromatizzare i piatti anche europei. I Romani e i Greci usavano e apprezzavano il cardamomo come ingrediente per i profumi. Nelle “Mille e una notte” viene infatti spesso citato come una spezia afrodisiaca e si racconta come le spose portassero al polso nel Kashmir questi semi come simbolo di nutrimento ristoratore che offriranno al marito.
#DAIPEPEALLATUAVITA CON IL CARDAMOMO DI ITALPEPE