BASILICO

CHE COS'E' IL BASILICO?
Il basilico è una delle piante aromatiche più conosciute in Italia. Molto amato nel Sud Italia è alla base di uno dei condimenti italiani più conosciuti al mondo, il Pesto alla Genovese. Dona profumo e freschezza ai piatti, in particolare a quelli estivi: pensiamo ai sughi al pomodoro aromatizzati al basilico, alle capresi decorate e rese profumate dalle foglie di basilico, piuttosto che alle classiche bruschette al pomodoro.
DA DOVE VIENE?
Le tracce ritrovate di questo alimento, fanno pensare che sia originario dell’Asia tropicale.
AROMA E GUSTO
Il basilico ha un gusto gradevole, fragrante, intenso e fresco.
CONTIENE GLUTINE?
Il Basilico in natura non contiene glutine.
QUANDO SI RACCOGLIE?
Si raccoglie tra luglio e agosto.
COME SI CONSERVA?
Il Basilico essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.
FORMATI DISPONIBILI
100 cc; 65 cc; PET 500 cc; PET 800 cc; Busta da 1000 cc;

ABBINAMENTI

STORIA E CURIOSITA' SUL BASILICO
Nella cucina sembra si sia affermato nel XV secolo, ma la sua importanza gastronomica è cresciuta nel tempo grazie ai navigatori genovesi che ne esportarono la tradizione in tutto il bacino Mediterraneo. I primi testi che parlano dell’utilizzo alimentare del basilico risalgono al XVIII secolo. La storia del basilico è stata caratterizzata da molte superstizioni che si sono susseguite nel tempo tra le popolazioni asiatiche, del mediterraneo e nel Medio Oriente. Gli Hindu credevano che appoggiando una foglia di basilico sul petto del caro defunto riuscissero a garantirgli l’immortalità. I Greci e i Romani credevano che mentre piantavano la piantina di basilico, bisognasse urlare al cielo altrimenti quella piantina non sarebbe mai cresciuta. In India invece il basilico è una pianta sacra e per tale ragione non viene utilizzata in cucina.
#DAIPEPEALLATUAVITA CON IL BASILICO DI ITALPEPE