ALLORO

CHE COS'E' L' ALLORO?
Il Lauro, Laurus nobilis L. detto anche Alloro, è una pianta sempre verde utilizzata per dare sapore alle pietanze. Viene usato nella cucina di tutto il mondo per insaporire in particolare stufati e brodi, marinate, piatti di carne e pesce, intingoli e selvaggina. È molto diffuso nei paesi a clima temperato. L’alloro è una pianta conosciuta sin dai tempi degli antichi. In Grecia e a Roma fu simbolo di vittoria e pace, sia in campo militare che sportivo. Oltre agli usi culinari, viene anche appeso nelle case per rinfrescare l’ambiente, inserito nei contenitori contenenti farina e tra i fichi secchi a protezione dagli insetti nocivi.
DA DOVE VIENE?
È originario di tutte le coste settentrionali del Mediterraneo, infatti cresce spontaneamente nelle macchie e nei boschi del Mediterraneo, dalla Spagna all’Asia Minore.
AROMA E GUSTO
Il lauro ha un gusto particolare, speziato e gradevole. Ha un aroma fragrante, intenso e piacevole.
CONTIENE GLUTINE?
Il lauro ha un gusto particolare, speziato e gradevole. Ha un aroma fragrante, intenso e piacevole.
QUANDO SI RACCOGLIE?
Si possono raccogliere tutto l’anno, anche se si raccolte a luglio e agosto godono di una maggiore concentrazione di essenze aromatiche.
COME SI CONSERVA?
Il lauro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.
FORMATI DISPONIBILI
100 cc; 65 cc; PET 500 cc; PET 800 cc; Busta da 1000 cc;

ABBINAMENTI

STORIA E CURIOSITA' SULL' ALLORO
Il lauro è una spezia tra le più note dell’antichità. Sia nell’antica Grecia che nell’antica Roma era simbolo di pace e vittoria, sia in ambito militare che sportivo. Veniva utilizzato per intrecciare corone da porre sul capo dei vincitori delle competizioni sportive o dei personaggi degni di nota, stima e riconoscimento. Era emblema di massimo onore. Non mancano le tradizioni popolari in cui l’alloro è protagonista. Secondo le antichissime tradizioni popolari i contadini romani legavano tra ramoscelli d’alloro con un cordoncino rosso per favorire il buon raccolto e donare benessere alla popolazione. Ancora oggi nella cultura popolare permangono ancora delle credenze. Ad esempio si dice che mettere le foglie di alloro sotto il cuscino promuova i sogni profetici e che tenere alcune foglie in casa aiuterebbe ad avere prosperità e benessere.
#DAIPEPEALLATUAVITA CON L' ALLORO DI ITALPEPE