
Abbiamo un "cuore" BIO
SALVIA
CHE COS'E' LA SALVIA?
La salvia è una delle spezie più conosciute in Italia. È una pianta sempreverde presente molto spesso sui balconi delle nostre abitazioni. Il suo aroma è particolarmente indicato per il sapore forte e robusto della selvaggina, del pollo e del coniglio. Ma può rendere giù particolare e gustosa anche una semplice frittata o può essere una valida alleata per realizzare un primo sofisticato.
DA DOVE VIENE?
Probabilmente zone europee a clima temperato.
AROMA E GUSTO
Caldo e leggermente amaro. Il suo profumo ha delle note che ricordano la canfora.
CONTIENE GLUTINE?
La Salvia in natura non contiene glutine.
QUANDO SI RACCOGLIE?
Maggio o settembre, prima o dopo la fioritura.
COME SI CONSERVA?
La salvia essiccata va conservata a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.
ABBINAMENTI

STORIA E CURIOSITA' SULLA SALVIA
La sua storia è incerta: potrebbe essere originaria del Brasile come del bacino Mediterraneo. Oggi è diffusa in tutto il mondo nei climi temperati. Il suo nome deriva dalle proprietà benefiche che gli attribuivano i greci e i latini. Deriva infatti da salus, che vuol dire salute, ma anche salvezza. La salvia viene citata anche nelle sacre scritture della Bibbia. Questa storia è legata una leggenda che sostiene che durante la fuga di Maria e Giuseppe da Erode, nascosero Gesù sotto la salvia. Maria per ringraziare questa piccola piantina le regalò il potere di guarire i malati e di donare un ottimo sapore a tutte le pietanze.
#DAIPEPEALLATUAVITA CON LA SALVIA DI ITALPEPE