PEPERONE

I 5 colori della salute
ROSSO

ROSSO

Alto contenuto di
vitamina C.

CHE COSA È IL PEPERONE?

Il peperone è “fratello” del peperoncino ma allo stesso tempo è totalmente diverso. Questo perché non contiene la capsaicina, che è invece responsabile della piccantezza del peperoncino. Un peperone ha pertanto valore zero nella scala di Scoville, la scala di misura della piccantezza.

Proprietà nutrizionali:

ENERGIA
1087 kJ / 261 kcal
GRASSI
3.3 g
di cui acidi grassi saturi
0.6 g
CARBOIDRATI
40 g
di cui zuccheri
34 g
FIBRE
28 g
PROTEINE
15 g
SALE
0.02 g
VITAMINA C
820 mg / 1025% VNR*

SU COSA STA BENE:

A QUANTO CORRISPONDE
UN FLACONE:

SCHEDA
TECNICA

Aroma & Gusto
Dal composto aromatico, il peperone rosso si caratterizza dal suo sapore dolce da una nota leggermente pungente.
Sapevi che...
il peperone liofilizzato è ad alto contenuto di vitamina C?
La vitamina C contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso, alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni, alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa, delle cartilagini, per la funzione delle gengive, per la normale formazione della pelle, dei denti, contribuisce al normale metabolismo energetico, al funzionamento del sistema nervoso, alla funzione psicologica, al funzionamento del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E, accresce l’assorbimento di Ferro.

Curiosità

Il peperone è originario dell’America centro meridionale e grazie a Cristoforo Colombo, venne esportato in Europa. Si dice che Leonardo da Vinci usò, per alcune sue opere, dei peperoni essiccati per ricavarne delle sfumature di rosso.

Stagionalità

I peperoni si raccolgono da giugno a metà ottobre.

L'immagine ha il solo scopo di presentare un possibile utilizzo del prodotto.

INFORMAZIONI

SCOPRI I 5 COLORI DELLA SALUTE

ROSSO

Gli alimenti appartenenti a questa categoria forniscono un nutriente importantissimo: la vitamina C che, se assunta giornalmente in almeno 80mg, contribuisce al mantenimento della normale funzione del sistema immunitario durante e dopo uno sforzo fisico intenso, alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni.

Inoltre la Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione delle ossa, delle cartilagini, per la funzione delle gengive, per la normale formazione della pelle, dei denti, contribuisce al normale metabolismo energetico, al funzionamento del sistema nervoso, alla funzione psicologica, al funzionamento del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E, accresce l’assorbimento di Ferro.

Dal 1969 sempre
sulla tua tavola. con la tua famiglia. nella tua cucina.

Dove lo trovo sullo scaffale:

Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Raccolta differenziata:
Siamo attenti al rispetto di uno sviluppo ecosostenibile.
Scopri QUI la nostra pagina dedicata!
Allergeni:
L'alloro in natura non contiene glutine.
Come si conserva?
L'alloro essiccato va conservato a temperatura ambiente, al riparo dalla luce, in un luogo fresco e asciutto.

#DAIPEPEALLATUAVITA

#daipepeallatuavita

Non un hashtag,
ma uno STILE DI VITA.

@italpepesrl

Shop

Acquista i nostri prodotti.

QUALITÀ

TRADIZIONE

INNOVAZIONE

Vuoi inviarci un commento o un suggerimento?

Compila il form per permetterci di ringraziarti per il tuo prezioso contributo.

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Come possiamo aiutarti?

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi entrare nel nostro team?

Carica il tuo CV in formato PDF (massimo 5Mb)
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi diventare un nostro
brand ambassator o rivenditore?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi farci conoscere le tue materie prime?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci i tuoi servizi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Sei un blogger o un influencer?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Vuoi proporci una sponsorship o partnership?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social:

Permettici di aiutarti.

Ti piacerebbe collaborare con noi?

Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri canali social: