ZUCCA
FONTE DI PROTEINE E FIBRE

Che cosa è la ZUCCA?
La zucca è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Esistono differenti varietà di zucca che si differenziano per forma, colore e dimensione e ognuna di loro può ricoprire un diverso ruolo in cucina. Tuttavia, nonostante le differenti tipologie, essa mantiene sempre le stesse proprietà nutrizionali e gli stessi benefici per l’organismo.
Su cosa sta bene?

SAPEVI CHE…?
La zucca è fonte di Proteine e di Fibre?
Le proteine contribuiscono ad una crescita della massa muscolare e al mantenimento di ossa normali. Le fibre aiutano la riduzione dell’assorbimento dei grassi, a mantenere un sistema immunitario in salute, a mantenere normali i livelli di zuccheri nel sangue. Gli alimenti ricchi in fibra aiutano a sentirsi sazi più a lungo per aiutare a mantenere il tuo peso corporeo.

PROPRIETÀ
NUTRIZIONALI
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE PER 100G
di cui acidi grassi saturi
di cui zuccheri
0.9 g
33.8 g
A QUANTO CORRISPONDE UN FLACONE?

PROPRIETÀ
NUTRIZIONALI
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE PER 100 G
GRASSI: 8.8 g
di cui acidi grassi saturi: 0.9 g
CARBOIDRATI: 48.7 g
di cui zuccheri: 33.8 g
PROTEINE: 9.8 g
SALE: 0.03 g
PROTEINE:
11,49 g
FIBRE:
22,5 g
*VNR=Valore nutritivo di riferimento
A QUANTO CORRISPONDE UN FLACONE?

AROMA E GUSTO
Spice up your life.
La zucca manifesta una dolcezza che si accosta perfettamente agli ingredienti salati e attutisce i gusti troppo acidi.

AROMA E GUSTO
Spice up your life.
La zucca manifesta una dolcezza che si accosta perfettamente agli ingredienti salati e attutisce i gusti troppo acidi.
PROVENIENZA E CURIOSITÀ
PROVENIENZA
Le origini della coltivazione della zucca sono incerte. La testimonianza più antica proviene dal Messico.
CURIOSITÀ
Nei paesi anglosassoni la zucca di Halloween viene solitamente associata al nome di Jack O’Lantern, protagonista dei racconti popolari irlandesi da cui deriva la tradizione di Halloween. Secondo la leggenda, Jack è un fabbro irlandese molto astuto con il vizio dell’alcol. Jack la prima volta riuscì ad ingannare il diavolo chiedendogli di trasformarsi in una moneta per consentirgli un’ultima bevuta, promettendogli di concedergli in cambio la sua anima, per poi estrarre una croce e imprigionarlo sottoforma di moneta. Alla sua morte Jack non fu ammesso in Paradiso a causa dei troppi peccati commessi nel corso della vita, successivamente gli venne negato anche l’accesso agli inferi dal diavolo che ancora portava rancore nei suoi confronti. L’unica alternativa rimasta a Jack è quella di vagare nell’oscurità per sempre avendo a disposizione solamente una fiamma per illuminare la strada nel buio, su concessione del diavolo. Per cercare di tenere la fiamma accesa il più lungo possibile, egli decise di riporre il fuoco all’interno di una rapa svuotata, trasformandola così in una lanterna. Da quel giorno in poi, nelle notti di Halloween è possibile riconoscere fiamma di Jack ancora alla ricerca della sua strada.
STAGIONALITÀ
In Italia la zucca è di stagione da agosto a febbraio.
SCOPRI I 5 SAPORI DELLA SALUTE
BIANCO
La vitamina A contribuisce al normale metabolismo del ferro e al mantenimento della pelle, della capacità visiva e della funzione del sistema immunitario.
In generale il betacarotene è un potente antiossidante che viene assorbito con i grassi e che se assunto con gli alimenti non è soggetto a sovradosaggio, come può accadere nel caso di un eccessivo utilizzo di integratori.





