SPIRULINA
FONTE DI PROTEINE
SPIRULINA
FONTE DI PROTEINE

#DINAMISMO
Che cosa è la SPIRULINA?
Cosa valorizza?


#DINAMISMO
Che cosa è la SPIRULINA?
Cosa valorizza?

SAPEVI CHE…?
SAPEVI CHE…?

PROPRIETÀ
NUTRIZIONALI
di cui acidi grassi saturi
di cui zuccheri
2.6 g
3.1 g
#DINAMISMO
Aggiungi
ai tuoi piatti
un pizzico
di dinamismo con
la Spirulina
firmata Italpepe.
PROPRIETÀ
NUTRIZIONALI
GRASSI: 7.7 g
di cui acidi grassi saturi: 2.6 g
CARBOIDRATI: 24 g
di cui zuccheri: 3.1 g
SALE: 2.6 g
PROTEINE:
57 g
#DINAMISMO
Aggiungi
ai tuoi piatti
un pizzico
di dinamismo con
la Spirulina
firmata Italpepe.
AROMA E GUSTO
Gusto caratteristico, leggermente salato.
“Ho iniziato ad utilizzare la spirulina nei miei centrifugati per aggiungere proprietà nutritive, ma oggi la utilizzo tantissimo per dare colore ai miei piatti. L’aggiungo agli impasti di pasta e dolci,creando dei giochi di colore con altre spezie. Devo dire che è uno di quegli ingredienti che spesso uso spesso per stupire i miei ospiti.”
Paola V.

AROMA E GUSTO
Gusto caratteristico, leggermente salato.
“Ho iniziato ad utilizzare la spirulina nei miei centrifugati per aggiungere proprietà nutritive, ma oggi la utilizzo tantissimo per dare colore ai miei piatti. L’aggiungo agli impasti di pasta e dolci,creando dei giochi di colore con altre spezie. Devo dire che è uno di quegli ingredienti che spesso uso spesso per stupire i miei ospiti.”
Paola V.
Scopri le RICETTE...
SPIRULINI AL COCCO
INGREDIENTI:
- 150 g farina di riso
- 60 g farina di cocco
- 30 g di olio di semi di mais
- 20 g fecola di patate
- Un cucchiaino di Spirulina Italpepe
- 100 g latte di soia
- 35 g di zucchero di canna
- Gocce di cioccolato fondente
- Un cucchiaino di lievito in polvere
PROCEDIMENTO:
- Setacciamo la farina, la fecola di patate e il lievito.
- Aggiungiamo lo zucchero di canna e poi, gradualmente il latte di soia in cui abbiamo sciolto la farina di cocco.
- Aggiungiamo la Spirulina e le gocce di cioccolato fondente, impastiamo bene il tutto e poniamolo a riposare per circa 40 minuti in frigorifero.
- Tiriamo fuori l’impasto dal frigo e stendiamolo. Tagliamo con una formina i nostri biscotti.
- Prendiamo una teglia, foderiamola con della carta da forno e disponiamoci sopra i nostri biscotti ben distanziati.
- Ora inforniamo a forno preriscaldato a 150° per 30 minuti.
TAGGATECI NELLE VOSTRE RICETTE!
SMOOTHIE VERDE
INGREDIENTI:
- Una mela verde
- Un cetriolo
- Spirulina Italpepe
- 1 cucchiaino di zenzero Italpepe
- Acqua q.b.
PROCEDIMENTO:
- Laviamo e tagliamo a dadini la mela, il cetriolo e il sedano.
- Mattiamo tutti gli ingredienti nel nostro frullatore e aggiungiamo un goccio d’acqua, la spirulina e lo zenzero.
- Il tuo smoothie è pronto per essere gustato!
PROVENIENZA E CURIOSITÀ
PROVENIENZA
Originaria della Cina a Centro America.
CURIOSITÀ
La FAO nel 2008 l’ha definito alimento del futuro, grazie alle sue qualità nutrizionali e alla sua sostenibilità. Ha una storia molto antica, tanto che già gli Atztechi lo definivano il cibo degli Dei. In Africa è molto utilizzata nelle aree dove c’è un’emergenza nutrizionale.
Scopri le RICETTE...

SPIRULINI AL COCCO
INGREDIENTI:
- 150 g farina di riso
- 60 g farina di cocco
- 30 g di olio di semi di mais
- 20 g fecola di patate
- Un cucchiaino di Spirulina Italpepe
- 100 g latte di soia
- 35 g di zucchero di canna
- Gocce di cioccolato fondente
- Un cucchiaino di lievito in polvere
PROCEDIMENTO:
- Setacciamo la farina, la fecola di patate e il lievito.
- Aggiungiamo lo zucchero di canna e poi, gradualmente il latte di soia in cui abbiamo sciolto la farina di cocco.
- Aggiungiamo la Spirulina e le gocce di cioccolato fondente, impastiamo bene il tutto e poniamolo a riposare per circa 40 minuti in frigorifero.
- Tiriamo fuori l’impasto dal frigo e stendiamolo. Tagliamo con una formina i nostri biscotti.
- Prendiamo una teglia, foderiamola con della carta da forno e disponiamoci sopra i nostri biscotti ben distanziati.
- Ora inforniamo a forno preriscaldato a 150° per 30 minuti.
TAGGATECI NELLE VOSTRE RICETTE!
SMOOTHIE VERDE
INGREDIENTI:
- Una mela verde
- Un cetriolo
- Spirulina Italpepe
- 1 cucchiaino di zenzero Italpepe
- Acqua q.b.
PROCEDIMENTO:
- Laviamo e tagliamo a dadini la mela, il cetriolo e il sedano.
- Mattiamo tutti gli ingredienti nel nostro frullatore e aggiungiamo un goccio d’acqua, la spirulina e lo zenzero.
- Il tuo smoothie è pronto per essere gustato!
PROVENIENZA E CURIOSITÀ
PROVENIENZA
Originaria della Cina e Centro America.
CURIOSITÀ
La FAO nel 2008 l’ha definito alimento del futuro, grazie alle sue qualità nutrizionali e alla sua sostenibilità. Ha una storia molto antica, tanto che già gli Atztechi lo definivano il cibo degli Dei. In Africa è molto utilizzata nelle aree dove c’è un’emergenza nutrizionale.