PEPERONCINO
FONTE DI TIAMINA
PEPERONCINO
FONTE DI TIAMINA

#PASSIONE
Che cosa è il PEPERONCINO?
Cosa valorizza?


#PASSIONE
Che cosa è il PEPERONCINO?
Cosa valorizza?

SAPEVI CHE…?
SAPEVI CHE…?

PROPRIETÀ
NUTRIZIONALI
di cui acidi grassi saturi
di cui zuccheri
2.5 g
7.2 g
#PASSIONE
Aggiungi
ai tuoi piatti
un pizzico
di passione con
il Peperoncino
firmato Italpepe.
PROPRIETÀ
NUTRIZIONALI
GRASSI: 14 g
di cui acidi grassi saturi: 2.5 g
CARBOIDRATI: 50 g
di cui zuccheri: 7.2 g
PROTEINE: 13 g
SALE: 7.2 g
TIAMINA:
0.35 mg
#PASSIONE
Aggiungi
ai tuoi piatti
un pizzico
di passione con
il Peperoncino
firmato Italpepe.
AROMA E GUSTO
Piccante, leggermente dolce.
“Adoro il peperoncino: è quel tocco di vivacità e personalità ai piatti. Lo aggiungo a tutto. Uno degli abbinamenti più eleganti e sensuali del peperoncino, secondo me, è quello con il cioccolato fondente.”
Stefano F.

AROMA E GUSTO
Piccante, leggermente dolce.
“Adoro il peperoncino: è quel tocco di vivacità e personalità ai piatti. Lo aggiungo a tutto. Uno degli abbinamenti più eleganti e sensuali del peperoncino, secondo me, è quello con il cioccolato fondente.”
Stefano F.
Scopri le RICETTE...

CUORE MORBIDO AL PEPERONCINO
INGREDIENTI:
- 1200 g di cioccolato fondente
- 100 ml di latte intero
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 200 g di farina
- 25 g di cacao amaro
- 4 uova
- ½ bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di rum
- Buccia di un’arancia grattugiata
- 1 bustina di vaniglina
- 1 pizzico di sale
- Peperoncino macinato Italpepe
PROCEDIMENTO:
- Fate bollire il latte con il peperoncino (orientativamente ½ cucchiaino, ma dosate la quantità in base al vostro gusto). Dopo che il latte ha raggiunto l’ebollizione, spegnete il fuoco.
- Aggiungete nel latte il burro e il cioccolato fondente e fateli sciogliere a fiamma bassa.
- Quando sarà tutto sciolto, unite il cacao amaro, il rum, la vaniglina e un pizzico di sale.
- In una ciotola sbattete le uova e lo zucchero finché non diventeranno spumose. Unite la farina setacciata, la buccia d’arancia grattugiata e infine il lievito.
- A questo composto, aggiungete quello al cioccolato.
- Imburrate una teglia a forma di cuore e informate la torta in forno già caldo a 180° e cuocete per 18-20 minuti. Fate attenzione a non far seccare troppo il suo interno.
- Quando sarà cotta, togliete la torta dallo stampo e disponetela su un piatto da portata.
- Aspettate qualche minuto e poi tagliate il vostro cuore morbido al peperoncino. Siete pronti per servire e gustare la vostra delizia al cioccolato!
TAGGATECI NELLE VOSTRE RICETTE!
CHILI CON CARNE
INGREDIENTI:
- 500 g di carne macinata di manzo e maiale
- 150 g di peperoni rossi
- 150 g di peperoni gialli
- 250 g di fagioli rossi precotti
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di Cannella Italpepe
- ¼ di cucchiaino di cumino Italpepe
- ½ cucchiaino di peperoncino Italpepe
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 lime
- Qualche goccia di tabasco
- Brodo Vegetale
- Olio Extravergine d’oliva
- Sale fino
- Pepe nero Italpepe
- 1 confezione di nachos
PROCEDIMENTO:
- Lavate e tagliate a quadratini i peperoni.
- Grattugiate la buccia del lime.
- Iniziamo preparando il soffritto: laviamo e tritiamo la carota e la costa di sedano, aggiungiamo la cipolla tritata finemente e l’aglio. Mettiamo tutto in una padella a soffriggere con dell’olio, per circa 10 minuti a fuoco basso.
- Aggiungere i peperoni e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
- In un’altra padella, mettete un altro po’ d’olio e il peperoncino. Accendere il fuoco e quando la padella sarà ben calda, aggiungere e fare rosolare la carne per circa 10 minuti.
- Trasferite la carne nella padella con i peperoni.
- Aggiungete la passata, qualche goccia di tabasco, la scorza del lime, la cannella, il cumino e irrorate il tutto con del brodo vegetale. Aggiungete il sale e il pepe nero e fate cuocere per circa 1 ora a fuoco dolce.
- Dieci minuti prima del termine della cottura, aggiungete i fagioli rossi precotti.
- Il vostro chili è pronto per essere gustato accompagnato dai vostri nachos preferiti.
TAGGATECI NELLE VOSTRE RICETTE!
PENNE ALL’ARRABBIATA
INGREDIENTI:
- 360 g di penne
- 400 g di polpa di pomodoro
- Peperoncino macinato Italpepe
- Olio Extravergine di Oliva
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo Italpepe
- Pecorino romano grattugiato
- Sale
- Pepe nero Italpepe
PROCEDIMENTO:
- In una padella versate l’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio. Quando lo spicchio d’aglio sarà dorato, aggiungete il peperoncino.
- Unite la polpa di pomodoro, il prezzemolo, il sale e il pepe e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
- Cuocete le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatele nella padella con il condimento.
- Mescolando lasciate insaporire e finire di cuocere nel sugo.
- Le penne all’arrabbiata sono pronte. Servitele con una spolverata di pecorino romano grattugiato.
PROVENIENZA E CURIOSITÀ
PROVENIENZA
Originario del Messico e dell’America centrale e meridionale.
CURIOSITÀ
Il bruciore che avvertiamo quando mangiamo il peperoncino, non è reale. Sentiamo bruciare la bocca, ma in realtà la temperatura resta invariata. La capsaicina interagisce e attiva i termo-recettori presenti nella bocca che segnalano al cervello quando c’è un innalzamento della temperatura della bocca. Questo processo crea la sensazione di bruciore caratteristica del peperoncino.
RICETTE
CUORE MORBIDO AL PEPERONCINO
INGREDIENTI:
- 1200 g di cioccolato fondente
- 100 ml di latte intero
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 200 g di farina
- 25 g di cacao amaro
- 4 uova
- ½ bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di rum
- Buccia di un’arancia grattugiata
- 1 bustina di vaniglina
- 1 pizzico di sale
- Peperoncino macinato Italpepe
PROCEDIMENTO:
- Fate bollire il latte con il peperoncino (orientativamente ½ cucchiaino, ma dosate la quantità in base al vostro gusto). Dopo che il latte ha raggiunto l’ebollizione, spegnete il fuoco.
- Aggiungete nel latte il burro e il cioccolato fondente e fateli sciogliere a fiamma bassa.
- Quando sarà tutto sciolto, unite il cacao amaro, il rum, la vaniglina e un pizzico di sale.
- In una ciotola sbattete le uova e lo zucchero finché non diventeranno spumose. Unite la farina setacciata, la buccia d’arancia grattugiata e infine il lievito.
- A questo composto, aggiungete quello al cioccolato.
- Imburrate una teglia a forma di cuore e informate la torta in forno già caldo a 180° e cuocete per 18-20 minuti. Fate attenzione a non far seccare troppo il suo interno.
- Quando sarà cotta, togliete la torta dallo stampo e disponetela su un piatto da portata.
- Aspettate qualche minuto e poi tagliate il vostro cuore morbido al peperoncino. Siete pronti per servire e gustare la vostra delizia al cioccolato!
TAGGATECI NELLE VOSTRE RICETTE!
CHILI CON CARNE
INGREDIENTI:
- 500 g di carne macinata di manzo e maiale
- 150 g di peperoni rossi
- 150 g di peperoni gialli
- 250 g di fagioli rossi precotti
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di Cannella Italpepe
- ¼ di cucchiaino di cumino Italpepe
- ½ cucchiaino di peperoncino Italpepe
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 lime
- Qualche goccia di tabasco
- Brodo Vegetale
- Olio Extravergine d’oliva
- Sale fino
- Pepe nero Italpepe
- 1 confezione di nachos
PROCEDIMENTO:
- Lavate e tagliate a quadratini i peperoni.
- Grattugiate la buccia del lime.
- Iniziamo preparando il soffritto: laviamo e tritiamo la carota e la costa di sedano, aggiungiamo la cipolla tritata finemente e l’aglio. Mettiamo tutto in una padella a soffriggere con dell’olio, per circa 10 minuti a fuoco basso.
- Aggiungere i peperoni e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
- In un’altra padella, mettete un altro po’ d’olio e il peperoncino. Accendere il fuoco e quando la padella sarà ben calda, aggiungere e fare rosolare la carne per circa 10 minuti.
- Trasferite la carne nella padella con i peperoni.
- Aggiungete la passata, qualche goccia di tabasco, la scorza del lime, la cannella, il cumino e irrorate il tutto con del brodo vegetale. Aggiungete il sale e il pepe nero e fate cuocere per circa 1 ora a fuoco dolce.
- Dieci minuti prima del termine della cottura, aggiungete i fagioli rossi precotti.
- Il vostro chili è pronto per essere gustato accompagnato dai vostri nachos preferiti.
TAGGATECI NELLE VOSTRE RICETTE!
PENNE ALL’ARRABBIATA
INGREDIENTI:
- 360 g di penne
- 400 g di polpa di pomodoro
- Peperoncino macinato Italpepe
- Olio Extravergine di Oliva
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo Italpepe
- Pecorino romano grattugiato
- Sale
- Pepe nero Italpepe
PROCEDIMENTO:
- In una padella versate l’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio. Quando lo spicchio d’aglio sarà dorato, aggiungete il peperoncino.
- Unite la polpa di pomodoro, il prezzemolo, il sale e il pepe e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
- Cuocete le penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e versatele nella padella con il condimento.
- Mescolando lasciate insaporire e finire di cuocere nel sugo.
- Le penne all’arrabbiata sono pronte. Servitele con una spolverata di pecorino romano grattugiato.
PROVENIENZA E CURIOSITÀ
PROVENIENZA
Originario del Messico e dell’America centrale e meridionale.
CURIOSITÀ
Il bruciore che avvertiamo quando mangiamo il peperoncino, non è reale. Sentiamo bruciare la bocca, ma in realtà la temperatura resta invariata. La capsaicina interagisce e attiva i termo-recettori presenti nella bocca che segnalano al cervello quando c’è un innalzamento della temperatura della bocca. Questo processo crea la sensazione di bruciore caratteristica del peperoncino.