CURCUMA
FONTE DI
VITAMINA C
CURCUMA
FONTE DI VITAMINA C

#VITALITÀ
Che cosa è la CURCUMA?
Cosa valorizza?


#VITALITÀ
Che cosa è la CURCUMA?
Cosa valorizza?

SAPEVI CHE…?
SAPEVI CHE…?

PROPRIETÀ
NUTRIZIONALI
di cui acidi grassi saturi
di cui zuccheri
3.1 g
3.2 g
#VITALITÀ
Aggiungi
ai tuoi piatti
un pizzico
di vitalità con
la Curcuma
firmata Italpepe.
PROPRIETÀ
NUTRIZIONALI
GRASSI: 9.9 g
di cui acidi grassi saturi: 3.1 g
CARBOIDRATI: 65 g
di cui zuccheri: 3.2 g
PROTEINE: 7.8 g
SALE: 0.09 g
VITAMINA C:
13 mg
#VITALITÀ
Aggiungi
ai tuoi piatti
un pizzico
di vitalità con
la Curcuma
firmata Italpepe.
AROMA E GUSTO
Gusto leggero e leggermente amarognolo.
“Una sfumatura calda, avvolgente e sensuale. Dal gusto leggero e con una nota leggermente amarognola, rievoca alla mente gli intriganti e colorati piatti orientali. Il giallo vivace della curcuma, regala un pizzico di allegria a tutti i piatti.”
Marco V.

AROMA E GUSTO
Gusto leggero e leggermente amarognolo.
“Una sfumatura calda, avvolgente e sensuale. Dal gusto leggero e con una nota leggermente amarognola, rievoca alla mente gli intriganti e colorati piatti orientali. Il giallo vivace della curcuma, regala un pizzico di allegria a tutti i piatti.”
Marco V.
Scopri le RICETTE...
GOLDEN MILK AL PEPE NERO
INGREDIENTI:
- 40 g di curcuma in polvere Italpepe
- ½ cucchiaino di pepe nero
- 150 g di acqua tiepida
- Cannella
- 250 g di latte vegetale
- 1 cucchiaino di olio di mandorle alimentare
- Miele millefiori
PROCEDIMENTO:
- Prepariamo la pasta di curcuma: versate l’acqua e il pepe nero in un pentolino e portate ad ebollizione.
- Togliete l’acqua dal fuoco e aggiungete la curcuma in polvere. Dovete ottenere una pasta densa e granulosa.
- Riponete la pasta in un barattolino di vetro adatto alla conservazione.
- Aggiungete al latte vegetale ¼ di cucchiaino di pasta di curcuma e olio di mandorle. Portate il tutto ad ebollizione.
- Togliete il latte dal fuoco, versatelo in una tazza e dolcificatelo a piacere con il miele. Cospargete la superficie con un po’ di cannella ed il vostro Gold Milk al pepe è pronto da bere!
TAGGATECI NELLE VOSTRE RICETTE!
RISOTTO PROFUMATO
INGREDIENTI x4 persone:
- 360 g di riso
- 1 cipolla bianca
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 limone
- Prezzemolo Italpepe
- Timo Italpepe
- Curcuma Italpepe
- Zenzero Italpepe
- Peperoncino Italpepe
- Olio Extravergine d’Oliva
- Sale
- Pepe nero Italpepe
- Brodo vegetale
- Burro
PROCEDIMENTO:
- In una padella facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con un po’ d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungiamo la scorza di limone, lo zenzero, il peperoncino e sfumiamo con il vino bianco.
- Facciamo tostare il riso nella padella, per un paio di minuti massimo. Dopo iniziamo a incorporare piano piano il brodo vegetale. Aggiustiamo di sale e aggiungiamo un po’ di pepe. A metà cottura, aggiungere la curcuma e il timo.
- Quando il risotto sarà cotto, togliamolo dal fuoco e mantechiamolo con una noce di burro. Aggiungiamo un po’ di scorza di limone, un filo d’olio, un pizzico di zenzero e infine il prezzemolo. Il risotto è pronto per essere servito in tavola!
PROVENIENZA E CURIOSITÀ
PROVENIENZA
Originaria dell’India.
CURIOSITÀ
Il suo nome deriva dalla parola persiana-indiana Kour Koum, che significa “zafferano”. È infatti nota come lo “zafferano delle Indie” o lo “zafferano dei poveri”. La sua vivace tonalità ha ispirato per molto tempo l’uso di questa spezia come colorante in tintoria. Le donne indiane utilizzavano la polvere di curcuma come pigmento per i prodotti di maquillage.
Scopri le RICETTE...

GOLDEN MILK AL PEPE NERO
INGREDIENTI:
- 40 g di curcuma in polvere Italpepe
- ½ cucchiaino di pepe nero
- 150 g di acqua tiepida
- Cannella
- 250 g di latte vegetale
- 1 cucchiaino di olio di mandorle alimentare
- Miele millefiori
PROCEDIMENTO:
- Prepariamo la pasta di curcuma: versate l’acqua e il pepe nero in un pentolino e portate ad ebollizione.
- Togliete l’acqua dal fuoco e aggiungete la curcuma in polvere. Dovete ottenere una pasta densa e granulosa.
- Riponete la pasta in un barattolino di vetro adatto alla conservazione.
- Aggiungete al latte vegetale ¼ di cucchiaino di pasta di curcuma e olio di mandorle. Portate il tutto ad ebollizione.
- Togliete il latte dal fuoco, versatelo in una tazza e dolcificatelo a piacere con il miele. Cospargete la superficie con un po’ di cannella ed il vostro Gold Milk al pepe è pronto da bere!
TAGGATECI NELLE VOSTRE RICETTE!
RISOTTO PROFUMATO
INGREDIENTI x4 persone:
- 360 g di riso
- 1 cipolla bianca
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 limone
- Prezzemolo Italpepe
- Timo Italpepe
- Curcuma Italpepe
- Zenzero Italpepe
- Peperoncino Italpepe
- Olio Extravergine d’Oliva
- Sale
- Pepe nero Italpepe
- Brodo vegetale
- Burro
PROCEDIMENTO:
- In una padella facciamo soffriggere la cipolla tritata finemente con un po’ d’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungiamo la scorza di limone, lo zenzero, il peperoncino e sfumiamo con il vino bianco.
- Facciamo tostare il riso nella padella, per un paio di minuti massimo. Dopo iniziamo a incorporare piano piano il brodo vegetale. Aggiustiamo di sale e aggiungiamo un po’ di pepe. A metà cottura, aggiungere la curcuma e il timo.
- Quando il risotto sarà cotto, togliamolo dal fuoco e mantechiamolo con una noce di burro. Aggiungiamo un po’ di scorza di limone, un filo d’olio, un pizzico di zenzero e infine il prezzemolo. Il risotto è pronto per essere servito in tavola!
PROVENIENZA E CURIOSITÀ
PROVENIENZA
Originaria dell’India.
CURIOSITÀ
Il suo nome deriva dalla parola persiana-indiana Kour Koum, che significa “zafferano”. È infatti nota come lo “zafferano delle Indie” o lo “zafferano dei poveri”. La sua vivace tonalità ha ispirato per molto tempo l’uso di questa spezia come colorante in tintoria. Le donne indiane utilizzavano la polvere di curcuma come pigmento per i prodotti di maquillage.